Arredare in stile provenzale

Come arredare in stile provenzale

Lo stile provenzale, nato in Francia, si è diffuso in tutto il mondo perché permette di arredare con gusto e armonia. Si caratterizza per i neutri della terra accostati a tinte vivaci come il giallo, il verde, il blu, il rosso e il viola.

Applicate una leggera finitura in gesso o stucco alle pareti per imitare lo stile provenzale delle case nel sud della Francia. Per un risultato ottimale, dipingete i muri con un freddo schermo bianco o con colori pastello, i tipici colori che si trovano nelle fattorie e nei castelli francesi.

Installate poi dei rivestimenti e dei piani di copertura in cotto. Le piastrelle in questo materiale sono decorative e facili da pulire. Il pavimento ideale è in legno perlinato o parquet. Sistemate dei tappeti colorati per dare un tocco colorato agli ambienti, specie il salotto e la zona living.

Arredare in stile provenzale

Set di adesivi da parete con soffioni, in 6 misure, 70_schwarz, 120 x 65 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,9€


I mobili di stile provenzale

mobili di stile provenzaleI mobili provenzali tipici sono in legno massiccio e con inserti in tessuto, specie per quanto riguarda divani e sedie. Le stoffe più utilizzate presentano fantasie con piccoli fiori o stampe paisley .

Molto belli anche i mobili in vimini, specie per le verande aperte e il patio.

Abbinate un tavolo da pranzo formale con sedie dalle linee sottili e sinuose, per creare un piacevole contrasto.

Nella camera da letto, il punto focale sarà la testata: sceglietela con una struttura in ottone o ferro, e addolcite l'insieme con un bel copriletto viola o verde mela.

Lo stile provenzale richiede molta luce. Alle finestre appendete tende o pannelli in pizzo delicato, color avorio o caffè, su barre di ferro battuto. La disposizione dei mobili deve essere abbastanza libera e poco strutturata, ma studiata nei minimi particolari. Non esagerate con gli accessori: basteranno delle serie di vasi di differente grandezza in bambù o fibra intrecciata, delle piante a fusto alto e qualche oggetto etnico. Abbondate invece con i libri, che creano un piacevole effetto di calore e "aria vissuta" in ogni stanza. Sistemateli in librerie di legno, meglio se antiche, e su scaffalature a parete. I lampadari riprendono la semplicità dello stile. Sono perfetti gli chandelier in ottone o bronzo, mentre il cristallo o qualsiasi materiale trasparente è assolutamente inadatto. In bagno sostituite la vecchia rubinetteria con manopole bronzate o dorate, e se avete un buon budget, acquistate una vasca dotata di piedini a zampa di leone, uno dei pezzi forti dello stile provenzale.

    Tappi Orecchie Per Dormire Antirumore Forte Professionali in Morbida Schiuma (75 paia) di 3a Generazione, Morbidi, Piscina, Insonorizzanti, Silicone, Sonno Leggero, Universali

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€
    (Risparmi 7,1€)


    Arredare in stile provenzale: I colori

    colori stile provenzale Lo stile provenzale si riconosce per gli abbinamenti cromatici tipici e ben definiti. Il bianco è dominante per l'arredamento, e viene acceso da altri colori tenui o da finiture nere. Il nero è in genere utilizzato per accenti e tocchi di contrasto, e lo si trova spesso nelle piastrelle. Panna, sabbia e avorio funzionano molto bene per gli interni.

    I colori chiari sono abbastanza comuni nelle case provenzali francesi. Troviamo infatti l'ocra, le tonalità chiare del grigio e tutte le variazioni della famiglia dei beige. Mentre i mobili e le finiture in legno possono essere marrone scuro, le scelte migliori per i colori delle pareti si rivelano il beige chiaro e il nocciola. Per un tocco originale, provate tecniche di pittura particolari, come il dappling, il texturing e la spugnatura, tutte alternative valide che riusciranno a fondere perfettamente le diverse tonalità. Gli infissi sono blu, viola e verdi. Se volete un risultato di gran classe, provate il lavanda, un colore molto delicato in grado di far rievocare i bellissimi campi di lavanda della Provenza. La camera da letto è ideale nelle sfumature del blu. Cercate sempre di trovare la giusta tonalità di questi colori per abbinare ad essi il vostro arredamento e tutti gli accenti. La loro giusta combinazione darà la sensazione di vivere vicino al mare. Inserite pochi elementi rossi e gialli, per creare uno stacco dai colori pastello. Un'ottima soluzione è quella di appendere alcune cornici in queste tonalità alle pareti. La cucina starà invece benissimo nei colori mandarino, verde salvia o blu oltremare.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO