![]() | Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,92€ (Risparmi 3,5€) |
La fioriera deve innanzitutto tener conto del genere di pianta che dovrà ospitare. Per le piante che non temono i ristagni d'acqua sono indicate le fioriere in resina, in cemento, plastica ed ogni altro materiale che non consente la traspirazione. Le piante non ne soffriranno, anzi, alcune di esse come le felci ed altre specie che amano l'umidità gradiranno le fiorire in questi materiali.
I fiori, sono la massima espressione della bellezza della natura, nei colori, nei profumi, nelle sfumature di senso che ne caratterizzano la forma, la fattezza, la tipologia. Da sempre, complemento di...
Il vaso è un elemento essenziale del giardino in quanto permette di coltivare piante senza impiantarle a terra. Scegliere di coltivare le piante in vaso è una soluzione molto pratica in quanto consent...
Una fioriera in legno deve corrispondere al diametro di una pianta o nel caso di piante arbustive alla larghezza del tronco; ci sono tuttavia delle regole ben precise che riguardano la scelta di conte...
Le più popolari fioriere da giardino in resina simulano l'aspetto di materiali naturali come l'argilla, la terracotta o la pietra, e per molti è praticamente impossibile riconoscerle fino a quando non... ![]() | Blinky 7970205 Pannelli, Grigliato Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,7€ |
Che siano piccole o grandi, di qualsiasi materiale, e sia che debbano ospitare piante perenni o stagionali, le fioriere richiedono una buona preparazione di base che garantirà il risultato futuro, in terminai di crescita regolare e rigogliosa della pianta che ospiteranno.
E' fondamentale un buon drenaggio, perchè anche le piante che amano l'umidità, difficilmente sopportano che l'acqua ristagni nella terra.Per preparare in modo ottimale la fioriera, vanno coperti in buchi sul fondo con sassolini di opportuna grandezza, o anche cocci di ceramica. Su questi, va steso uno strato di ghiaia, più o meno sottile in relazione all'altezza della fioriera e su questo va sistemato il tipo di terra più idoneo al tipo di pianta che si intende mettere a dimora. Il terriccio universale va usato per fioriere in cui si metteranno tipi diversi di piante o specie che non hanno esigenze particolari. Un terriccio acido va usato per gardenie, ortensie, mimose, azalee ed altre piante acidofile, ma sono molto usati anche il terriccio di bosco o di castagno.E' facile intuire come la scelta del terriccio sia importante per la buona crescita di una pianta in vaso.Le fioriere sono un ottimo sistema per avere un gradevole pezzo di natura in casa o sul balcone, indipendentemente dallo spazio a disposizione e consentono di dedicarsi ad un hobby di grande soddisfazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO