![]() | Yardwe 1 Pezzi 600ml Spruzzino Nebulizzatore per Piante in plastica Bottiglia di spruzzo per Piante spruzzino Acqua Piccolo annaffiatoi (Cielo-Blu) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Quando acquistate la pianta, rimuovetela dal contenitore originale, toccandola delicatamente ai lati e sollevandola con una leggera pressione, facendo attenzione a non rompere le foglie. Ispezionate
![]() | Balconetta"Lolego" Kit 3+4Pz Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,74€ |
Questo fiore molto particolare ha bisogno di un buon drenaggio ma nello stesso tempo di non essere eccessivamente irrorato di acqua. E' molto importante non aspettare ad innaffiarla proprio quando è al limite della secchezza. Il vostro obiettivo è quello di mantenere il terreno costantemente umido, ma non inzuppato. Con un innaffiatoio dotato di erogatore a pioggerella, innffiate la violetta tenendo il getto abbastanza in alto. Per un risultato ottimale, lasciate riposare l'acqua una notte intera, in modo che perda un po' di cloro e di sostanze calcaree. Fate sempre attenzione a non bagnare le foglie. Controllate il piatto sottovaso dopo una trentina di minuti ed eliminate l'acqua in eccesso che si è accumulata in sede. Ogni mattina, mettete nel sottovaso un millimetro o due di acqua, in modo che le radici abbiano sempre nutrimento a sufficienza. Mantenete una regolare e costante umidità nelle vostre violette africane utilizzando uno stoppino. Potete trovarlo in qualsiasi centro per il giardinaggio o di bricolage. Lo stoppino è uno sfiato in plastica che va inserito nel foro di scarico sul fondo del vaso. Successivamente lo si deve aprire uniformemente sul fondo interno, in modo che abbracci bene l'impianto radicale. L'estremità esterna va invece messa in una caraffa. Con questo strumento semplice ed efficace le radici delle piante rimarranno costantemente umide e ben irrorate, anche se non siete in casa e non potete quindi procedere manualmente con l'innffiatura. Sarebbe meglio sistemare la violetta in un vaso realizzato in ceramicca. Questa tipologia di contenitore infatti presenta un POT interno, che assorbe molto bene l'acqua in eccesso attraverso i suoi lati non smaltati.
Due volte l'anno, meglio se in primavera e in autunno, regalate alla vostra piantina una cura d'urto che la renderà forte e più bella, aggiungendo alla terra del fertilizzante specifico per questo tipo di fiore. Fatevi consigliare da un fiorista preparato. Una volta l'anno, le violette vanno travasate, sia perchè crescono e le radici hanno bisogno di spazio, sia perché il vaso inevitabilmente si usurerà a causa delle incrostazioni provocate dall'acqua. Questi accumuli, se vengono a contatto con la pianta, potrebbero causarle delle malattie. Prima della primavera, spruzzate le foglie e le radici con un antiparassitario, che scongiurerà l'infestazione da parte di insetti, parassiti e funghi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO