![]() | Blinky 96156-08 Fioreria Rettangolare con spaliera, Marrone Scuro, 80 lt Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,92€ (Risparmi 3,5€) |
Se si vuole realizzare delle bellissime piante in bottiglia, i materiali sono: un vaso o una bottiglia di vetro, un tappo di sughero per chiudere il contenitore, della carbonella e del terriccio e una piccola pianta.
![]() | Click & Grow Smart Intelligente Garden 3, Bianco, 30x28x10 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 98,4€ |
I migliori vegetali per realizzare delle bellissime piante in bottiglie sono molteplici e molto colorate. E' importante ricordare che le piante hanno una vita e che bisogna prendersene cura, stando ben attenti alla loro altezza e al loro nutrimento. Meglio sono quelle che non si sviluppano molto in altezza, così che non si pieghino durante la crescita. Le giovani talee sono le più adatte, in quanto rimangono sempre piccole e sono molto belle. Le altre piante adatte per la coltivazione in bottiglia sono l'Aechmea Fulgens, la Pellea Rotundifolia e la Saintpaullia. Queste tre piante sono perfette per la coltivazione in bottiglia, poiché durano molto, hanno bisogno di un piccolo strato di terriccio ed hanno delle radici molto modeste. L'annaffiatura deve avvenire sporadicamente: l'umidità che si crea all'interno della bottiglia nutre a sufficienza la pianta, ma se ciò non dovesse bastare inumidire il terriccio e chiudere immediatamente dopo il tappo. Altri tipi di piante perfette per la creazione dei vasetti sono le Violette africane, la Menta, l'Asparagina e lo Spatifillo.
A scuola, ai bambini, insegnano che riciclare è dimostrare di voler bene alla Terra. E le piante in bottiglia sono un ottimo modo per realizzare un piccolo ecosistema nel proprio appartamento. La bottiglia non permetterà agli animali di mangiare le piante al suo interno, mantenendole perfette. Inoltre, una volta finita la realizzazione delle piante in bottiglia, si può osservare come esse crescono. E' una buona maniera per insegnare ai propri bambini il cerchio della vita, dalla nascita che è l'inserimento della pianta scelta dentro il contenitore alla sua morte, quando purtroppo la pianta non riesce più a prendere il nutrimento necessario dal terriccio e va sostituita. Oltre a possedere un piccolo ecosistema in casa, si può avere anche un'idea d'arredo molto hand made ed ecologica. Gli appartamenti godranno di colori e di piccoli giardini imbottigliati, perfetti per chi vuole una piccola oasi.
Potete anche decidere di non utilizzare una bottiglia, ma un contenitore o un barattolo di vetro che si trovano con facilità in qualsiasi abitazione.
Pensate che sia troppo impegnativo allestire un piccolo ecosistema all'interno di un contenitore in vetro, ma vi piacerebbe trovare il modo di poter riutilizzare in maniera intelligente i vostri barattoli in vetro e colorare e rallegrare la vostra casa?
COMMENTI SULL' ARTICOLO