![]() | Emuca 4009325 Coppia di reggimensola MOD. Aguila per mensole in Legno/Vetro/Cristallo di Spessore 8-40mm, Zinco, Finitura Verniciato aluminio Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ |
Senz'altro importante è il controllo di tutte le pareti su cui intervenire con una verifica anche dell'inclinazione o del perfetto filo a piombo delle stesse perché, se la parete non è perfettamente verticale, con la controparete in cartongesso si potrà fare a modo di avere una struttura a piombo perfetto.
Con metro e matita va segnata per terra la distanza dal muro per la controparete.Si passa poi a segnare tutto il perimetro su cui fissare la struttura in metallo che dovrà reggere i vari pannelli e procedendo bisognerà prevedere sul muro un montante metallico ogni 60 cm da destra verso sinistra. ![]() | Replicatore di Contorno Forme Contorni, 250mm Gauge Duplicator Profilometro Calibro di Profilo, Preciso ABS Multifunzionale Profile Contour Gauge Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ (Risparmi 8€) |
Lungo tutto il perimetro di ogni parete va fissato con viti e tasselli idonei un profilo metallico a "C" in cui la parte chiusa va a toccare il pavimento e il soffitto e le pareti laterali.
Nel caso di una parete obliqua, sarà questa a dettare legge ai montanti che, per il giusto posizionamento verticale, avranno bisogno di speciali distanziatori, anch'essi metallici, posizionati dal basso verso l'alto più o meno a 60/70 cm. di distanza l'uno dall'altro. Ecco perché, se si ha a disposizione una livella laser che proietta sul muro la sua striscia luminosa, il lavoro sarà molto facilitato e basterà forare il muro ogni 60/70 cm. lungo la luce proiettata dalla livella.
Per avere l'intelaiatura a piombo, basterà ridurre opportunamente le alette dei distanziatori su cui fissare i montanti con le solite viti autofilettanti.A lavoro ultimato si avrà di fronte una parete delimitata per tutto il perimetro dal metallo dei profili a "C" e da quello dei montanti a "U". Su tutti i profili e i montanti, prima di fissare il cartongesso, bisogna incollare il nastro adesivo isolante citato nella fase due.
Conclusa quest'operazione si possono fissare i pannelli di cartongesso, tagliati a misura con un taglierino o con il seghetto alternativo. L'ancoraggio dei pannelli sulla struttura in metallo avviene con l'utilizzo di viti autofilettanti, specifiche per cartongesso.Attenzione:Se sulla parete sono presenti scatole di derivazione dell'impianto elettrico o telefonico, basterà riportare sul cartongesso la posizione esatta e praticare un foro uguale col seghetto alternativo, fissando la mascherina della scatola con delle viti un po' più lunghe.Concluso il montaggio si passa a stendere nastro di carta o rete, entrambi autoadesivi, su tutte le giunture e imperfezioni del cartongesso, per sigillare le giunture e i fori delle viti.
Si prepara poi lo stucco e con questo si coprono tutte le imperfezioni, procedendo dal basso verso l'alto col movimento a semicerchio caratteristico dello stuccatore e dell'intonacatore.Ad asciugatura avvenuta, si carteggia il tutto con carta abrasiva e si pittura con colore a tempera secondo gusto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO