
![]() | Vanage Piastrelle da Giardino in Legno Incastrabili per Pavimentazione Esterno e Interno - 9 Mattonelle - 30 x 30 cm - Stile Edge Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,78€ |
La posa in opera del laminato è alquanto semplice da realizzare. Soprattutto non è necessario rimuovere in precedenza il vecchio pavimento sottostante. Il laminato rientra nella categoria dei parquet flottanti, e in questo caso è necessario posizionare un'apposita guaina isolante tra il pavimento sottostante e i nuovi listelli che si intende incollare. Meglio se il materiale posizionato nel mezzo sia anche fonoassorbente, così da ottenere in cambio un ottimo isolamento acustico.
Per la posa in opera di un pavimento in laminato abbiamo bisogno, oltre al pavimento stesso , di un tappetino sottopavimento isolante e di un nastro adesivo specifico.Questa operazione di bricolage ...
il fai da te include moltissime occupazioni, ognuna delle quali è capace di soddisfare un determinato tipo di persona, avente determinate capacità e determinati interessi. Infatti, sotto il nome di fa...
Ogni casa ha il suo fascino, che piaccia o no. Anzi, che si riesca a rendersene conto o meno. E’ proprio così: abbiamo a che fare con un metro di giudizio che non tiene conto delle dimensioni, né dell...
Il parquet ha la capacità di trasmettere colore e armonia, in maniera naturale; è imbattibile, inoltre, nelle sue tante varianti di colori più o meno scuri, è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza... ![]() | Multiplate 03MPVE Piastrelle Flessibili, Plastica, 55.5 x 55.5 cm, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,68€ |
Quando si ordinano dei listelli in laminato è necessario tener conto degli scarti della posa, ma soprattutto ci si dovranno procurare dei listelli in numero maggiore al necessario, così da essere pronti a intervenire in caso di riparazioni, sia al momento che nel corso del tempo. Solitamente si consiglia di effettuare un ordine che sia maggiore del 10% rispetto a quanto realmente occorre. Procedendo nella posa è necessario lasciare circa 1 cm di spazio tra il perimetro della stanza e il nuovo pavimento. In questo modo si offre la possibilità ai listelli di assestarsi senza alcun problema. Non preoccupatevi dell'effetto estetico, dal momento che questo spazio lasciato vacante verrà in seguito coperto dal battiscopa.
Per poter scegliere il miglior tipo di tappetino isolante per il proprio laminato, ecco una lista, con annessa descrizione, di tutti quelli oggi disponibili sul mercato.
Fibra di cellulosa (5 mm)Questa è consigliata nel caso di pose in opera professionali, ma soprattutto è in grado di offrire risultati soddisfacenti su qualsiasi superficie, lineare o meno. Per evitare la formazione di umidità necessita di un foglio di polietilene.Rotoli di Polistirene (2 mm)Se ci si deve occupare di ambienti ridotti è consigliabile adoperare il polistirene, utilizzabile nel caso di posa di un laminato da 1 mm, con un isolamento del rumore da calpestio non eccelso e la necessità di un foglio di polietilene per l'umidità.Rotoli di Polistirene (3 mm)Adatto ad ambienti di media grandezza e laminati da 2 mm. Anche in questo caso il foglio di polietilene è necessario ma l'isolamento acustico, rispetto al 2 mm, passa da 16 Db a 18 Db.Fogli di Polistirene (3 mm)Ottimo nel caso si abbia a che fare con delle superfici non lineari. La sua fonoassorbenza raggiunge i 22 Db e per l'umidità necessita di un foglio di polietilene. La sua struttura è a celle chiuse e la resistenza al fuoco è classificata B2.Rotoli di Polistirene (2 mm) con PolietileneOgni ambiente è adatto per questo materiale, che presenta una buona assorbenza acustica.Rotoli di Polistirene (2 mm) con AlluminioSolitamente viene utilizzato per listelli in laminato da 2 mm, con resistenza al fuoco classificata B2.Rotoli di sughero (2 mm)Di tutti i prodotti elencati questo è di certo il più ecologico, utile per listelli in laminato da 2 mm. Necessita di un foglio di polietilene per l'umidità.Le infiltrazioni d'acqua sono un problema comune, e per evitarle occorre sigillare le giunzioni tra i listelli. Per farlo si consiglia un sigillante impermeabile, la cui consistenza è a base di silicone, che non incolla ma crea un'ottima barriera.
COMMENTI SULL' ARTICOLO