![]() | Piastrelle a incastro in legno di acacia, facili da installare,Per Deck, Patio e Balcone, 30 x 30 cm, 0,9 m2 per CONFEZIONE, 10 pezzi in totale. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,95€ |
Fra le tante caratteristiche del linoleum non tutti conoscono le proprietà battericide che favoriscono il non proliferarsi di batteri ed acari, e la riduzione della formazione di polveri e sporco grazie alla sua antistaticità naturale. Si rigenera nel tempo, resiste benissimo all'usura da calpestio, alla formazione di macchie e risponde perfettamente alle sollecitazioni di tipo meccanico. Questa particolare capacità detta resilienza, consente al linoleum di deformarsi con elasticità e flessibilità per poi ritornare velocemente alla configurazione originaria. Inoltre non necessita di particolari figure professionali per la posa, prestandosi benissimo al bricolage, abbattendo ulteriormente i costi di installazione.
Il linoleum recentemente ha conosciuto una nuova giovinezza, tornando prepotentemente di moda negli assortimenti dei rivestimenti. Grazie all'aspetto eco-friendly, alle caratteristiche suddette e, ad una vasta tipologia di colori e forme, il linoleum si presta per ammodernare velocemente, con infinite varianti e tipologie di estetismi.
La posa del linoleum avviene tramite incollaggio con prodotti indicati, e deve avvenire necessariamente su superfici perfettamente lisce e preventivamente sgrassate e livellate.
I rotoli vengono successivamente stesi assecondando rientranze o forme particolari, effettuando dei tagli con cutter affilatissimi. La manutenzione e la pulizia del pavimento in linoleum è molto semplice. Per il lavaggio è sufficiente passare uno straccio inumidito con acqua oppure, per una pulizia più accurata, è consentito l'utilizzo di apposite soluzioni detergenti. In entrambi i casi è doveroso considerare che, anche se il linoleum è un materiale caratterizzato da elevata impermeabilità, può danneggiarsi in caso di ristagni prolungati di acqua. Viene consigliato quindi un quantitativo minimo di acqua, provvedendo tempestivamente ad asciugare l'eventuale eccesso della stessa.In caso di macchie persistenti, come ad esempio le tracce nere lasciate dalla gomma delle scarpe, è sufficiente utilizzare degli appositi dischi realizzati in nylon dal colore bianco o rosso, che vanno strofinati direttamente sulla macchia.Il pavimento in linoleum viene venduto solitamente in rotoli di 2 metri di altezza e di una lunghezza variabile fino ai 30 metri. Lo spessore varia fra i 2, 2,5 fino ai 4 millimetri, a seconda del grado di usura o dell'ambiente al quale verrà destinato. Lo si trova anche in formato lastra da 60 × 60 centimetri. Il costo del pavimento in linoleum si aggira intorno ai 10 euro al metro quadrato, e viene commercializzato solitamente in tutti i negozi specializzati nella vendita di rivestimenti in gomma, ferramenta e negozi per bricolage e fai da te.
COMMENTI SULL' ARTICOLO