In questo caso i blocchi di laterizio vengono posizionati su di una impalcatura provvisoria in file parallele a intervalli regolari lineari nei quali andrà fatto scorrere il calcestruzzo liquido.
Oggi come oggi, si cerca di far coincidere nel migliore dei modi gli aspetti funzionali ed estetici delle strutture adibite ad abitazioni, in modo da favorire il comfort di chi vive. Le travi sono ...
Sinonimo di sicurezza, di affidabilità; concetto legato alla garanzia di stabilità e alla possibilità di poter lavorare su fondamenta solide. Di cosa stiamo parlando? Di uno dei prodotti più antichi e...
Divertiti con quiz e sondaggi scoprendo quanto sai del fai da te e imparando tutti i segreti per divertiti creando e modificando oggetti o strutture....
La pratica più utilizzata nel fai da te è certamente la pittura. Essa permette di dare libero sfogo alla fantasia permettendoci di personalizzare ogni oggetto con colori e immagini desiderate.... ![]() | burgkidz Mattoncini Classic Costruzioni, 520 Pezzi Giocattoli Educativi per Bambini, con Secchio Portatile e Compatibili con Tutti i Principali Blocchi di Marca Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,98€ |
In questo caso i solai sono formati da lastre in cemento con spessori mai inferiori a quattro millimetri e con una larghezza media di 1,2 metri oppure di 2,4 metri. Le lastre vengono gettate sul posto mediante il supporto di appositi piani in metallo.
Questo particolare tipo di solai vengono prodotti industrialmente a pannelli e sono pronti già pronti da posare. Sono formati da blocchi in laterizio molto simili a quelli denominati volterrane e hanno già l’armatura incorporata in solido acciaio.
In fase di posa gli addetti ai lavori hanno solo il compito di accostare i vari pannelli e sigillarli l’uno all’altro. Ovviamente utilizzando questo tipo di solai la messa in posa sarà rapida e veloce e non sarà necessario spendere molti soldi per la manodopera.Gli elementi di laterizio impiegati possono essere collaboranti o non collaboranti. Quelli non collaboranti hanno solo la funzione di alleggerire la struttura del solaio e di di coibentarla mentre la tipologia collaborante svolge anche il ruolo di aumentare in maniera considerevole la rigidezza flessionale di tutto l’apparo costruttivo garantendo una maggiore stabilità al sistema.Se si acquistano parti di solaio prefabbricate già pronte è necessario verificare siano debitamente accompagnate da tutti i certificati costruttivi di sicurezza richiesti oramai da anni per legge.
COMMENTI SULL' ARTICOLO