![]() | Stufa a legna 7kW antracite acciaio riscaldamento ambienti casa EKONOMIK LUX LM Prezzo: in offerta su Amazon a: 183,78€ |
Ogni due anni circa, provvedete a sostituire il sigillo del portello principale e la rispettiva guarnizione.
Prendiamo in considerazione prima i vantaggi di avere una stufa a pellet. Il combustibile viene realizzato generalmente con materiale di scarto, pertanto è economico. In aggiunta al pellet potete inoltre inserire dei chicchi di mais e dei gherigli di noci.
Le stufe a pellet si mantengono più pulite rispetto a molte altre tipologie di sistemi di riscaldamento.Sono efficienti ed ecologiche. Inoltre permettono di risparmiare parecchio denaro sul riscaldamento domestico. Alcuni modelli hanno la piastra esterna che si mantiene fredda, in modo da rendere la stufa ancora più sicura. Il regolatore di temperatura permette di intensificare o diminuire a proprio piacimento l'intensità del calore. Tutti questi vantaggi fanno sì che le stufe a pellet siano una scelta davvero vincente per il riscaldamento della propria casa. Rivolgetevi ad una ditta esperta nel settore, che prima dell'acquisto, vi consiglierà sia la dimensione che la tipologia della stufa più adatti per le vostre specifiche esigenze. Ricordate che ogni dispositivo deve apportare il marchio CE, che comprova l'attinenza alle norme di sicurezza e di conformità vigenti.Esaminiamo ora gli eventuali svantaggi. Se avete una casa molto piccola e piena di mobili, la stufa a pellet, anche se di dimensioni ridotte, potrebbe rappresentare un problema. Perché sia totalmente sicura, la stufa dovrebbe avere almeno uno o due metri quadri di spazio circostante completamente libero. Anche i sacchi di pellet sono piuttosto ingombranti, se pensate che vengono venduti generalmente in contenitori da 40-50 kg. I costi di una stufa a pellet variano notevolmente in base a fattori quali la dimensione, le funzionalità e il materiale. Una stufa a pellet base parte da 1000 Euro circa, ma un modello di ultima generazione può superare tranquillamente i 4000 Euro. Tuttavia, tenete presente che il prezzo di acquisto elevato sarà sicuramente compensato da bassi costi di installazione e dal notevole risparmio per il riscaldamento a gas. Le stufe richiedono lo sbocco per la canna fumaria. Alcune tipologie però hanno un ventilatore incorporato che elimina alla radice la necessità di effettuare opere in muratura per l'installazione della canna fumaria. Queste stufe comprendono alcune complesse componenti. Se esse si usurano, devono necessariamente essere sostituite. Il problema è che il loro costo è abbastanza elevato. Considerate che le componenti aggiuntive come alimentatori, ventilatori e dispositivi di controllo richiedono l'uso dell'energia elettrica, che ovviamente comporta un costo. Complessivamente, queste stufe offrono più vantaggi che svantaggi, e introdurne una nella propria abitazione è di sicuro una scelta ottimale, sia per qualità del riscaldamento che per efficienza energetica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO