
![]() | Graham & Brown 70-242 - Carta da parati, tema: fumetti vintage"Topolino" Disney Prezzo: in offerta su Amazon a: 38,27€ |
Per la tecnica del découpage si può utilizzare un po' di tutto e come per tanti oggetti da restaurare o decorare, anche per le piastrelle si possono utilizzare per il loro découpage ogni tipo di materiale: fogli ritagliati, disegni o pezzi di giornali che verranno incollati alla piastrella con della colla vinilica leggermente miscelata a dell'acqua.
Sempre più persone scelgono di dedicarsi al fai da te, ovvero ad un hobby che permette di soddisfare le esigenze di tutti, in quanto comprende tantissimi lavori in tutti i campi. Inoltre si tratta di ...
Grazie al fai da te è possibile occuparsi di vari hobby, ognuno in un determinato settore e campo. Di conseguenza, tutti possono avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto ognuno può trovare in que...
Quando si vuole rinnovare la propria casa, spesso si parte dandole nuovi colori: non sempre è possibile o comunque necessario rinnovare tutto l'arredo e le varie strutture, ma spesso basta un tocco di...
Ci sentiamo a disagio a definirlo semplicemente un materiale antico, perché, a ben vedere, abbiamo a che fare con qualcosa di molto più elevato. Un materiale storico, che se potesse parlare avrebbe da... ![]() | sourcing map 26mmx14mm immagine Cornice Foto molla metallica girare clip appendiabiti tono Siver 50Pz Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,68€ |
Tra le varie tecniche per decorare le piastrelle trova un'ampia affermazione il découpage fatto con stencil.
La preparazione delle piastrelle da decorare deve essere molto attenta soprattutto non bisogna utilizzare detergenti molto forti o che contengono silicone in quanto formerebbero una pellicola su cui sarà quasi impossibile incollare découpage di ogni genere.
I colori dovranno essere atossici, coprenti e semicoprenti anche se i più consigliati sono quelli a rilievo, ossia che si applicano direttamente dal tubetto col beccuccio.Questi colori possono anche essere sovrapposti l'importante è che il sottostante sia ben asciutto per evitare che, insieme, possano poi mescolarsi.Prima di passare il vetrificante (questo eviterà anche la cottura, specie se è un découpage classico), ci sono da definire i bene i bordi del disegno o dei ritagli così da rendere l'effetto ancora più preciso.Se si ama un effetto particolare e diverso allora i colori ancora freschi, potranno essere spugnati, tamponato o graffiati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO