![]() | Alicemall - 12 adesivi da parete 3D a forma di farfalla, decorazione fai da te per casa e stanze, Acrilico, Silver, 100 x 90 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ (Risparmi 5€) |
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potranno esserci di aiuto e di sostegno nell’ambito della nostra discussione in merito ai puzzle, una disanima la nostra sintetica per le ben note ragioni di spazio ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara per il nostro lettore, e anche in tema di come incorniciare un puzzle. Ovviamente, in maniera intuibile, prima ancora di scegliere come incorniciare il proprio puzzle in questione, la prima cosa da fare è quella di prendere le misure con la precisione che il caso richiede e, per fare questo, o ci dobbiamo attenere alle misure che non possono non essere riportare sulla scatola che contiene le varie tessere, o dobbiamo aspettare fino alla fine per scegliere le dimensioni della cornice.
Il decoupage è una tecnica decorativa che deriva dal francese decouper, che vuol dire “ritagliare”. Quest’arte, di origine medievale, oggi è tornata in auge grazie alla crescente passione del fai da t...
Oltre alle classiche palle di Natale acquistabili in negozio si possono realizzare delle decorazioni di grande effetto anche da soli. Si possono, ad esempio, creare dei semplici pom pom con del filo l...
Si tratta di una tecnica pittorica che si serve di mascherine normografiche, ovvero di stampini (gli stencil, appunto) che riproducono un'immagine, una trama o un simbolo su una superficie.Gli stenc...
Il Natale è una festa amata da tutti, e che sulle bocche di tutti porta sempre sorrisi ed allegria. E' anche un'occasione per rivoluzionare l'arredamento di casa, spostare i mobili, fare posto a tutti... ![]() | 14 stencil riutilizzabili in plastica, motivo: dinosauri, vulcano, 34 cm a 8 cm, decorazione per la cameretta dei bambini Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,9€ |
Ovviamente, in maniera intuibile, il primo passo per non rischiare di rovinare il lavoro fatto per completare il puzzle al momento di scegliere come incorniciarlo consiste essenzialmente nello scegliere una superficie su cui poggiarsi. Si tratta di una scelta fondamentale in quanto per incorniciare un puzzle poter fare affidamento su di una superficie di appoggio rigida e affidabile è il primo presupposto per fare un buon lavoro. E, inoltre, occorre che la superficie di appoggio che noi scegliamo sia di un materiale compatibile al meglio con la colla che abbiamo a disposizione e che abbiamo scelto di adoperare per incollare il puzzle finito prima di incorniciarlo. E, a questo punto, una volta incollato il puzzle completato alla superficie scelta, non ci resta che adoperare del plexiglass trasparente facendo attenzione però affinché la colla adoperata per far aderire le tessere del puzzle al supporto non fuoriesca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO