![]() | AIEVE Foto cornici Collage, Foto Parete Legno Cornice Foto Cornice Decorazione della Parete con Clip per Appendere Diverse Foto per l'artigianato Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,99€ |
Quando si decide di decorare una parete con la tecnica del decoupage, bisogna riflettere attentamente se volere un lavoro definitivo oppure rimovibile e in base a questo verrá effettuata la scelta dei materiali che si andranno ad usare. Esistono infatti sul mercato colle facilmente asportabili ed altre che invece per essere rimosse vanno carteggiate a lungo o addirittura trattate con sverniciatori. In ogni caso è bene orientarsi su una colla specifica per il muro e poi procurarsi dei tovaglioli decorati con immagini, o carte disegnate di vario tipo, che si adattino alla stanza che si andrá a decorare. Servono poi forbici dritte a punta curva per ritagliare attentamente e con cura le immagini prescelte.
![]() | Alicemall - 12 adesivi da parete 3D a forma di farfalla, decorazione fai da te per casa e stanze, Acrilico, Silver, 100 x 90 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 24,99€ (Risparmi 5€) |
Nonostante si possa acquisire molta pratica per la decorazione delle pareti con il decoupage, è bene evitare con cura le stanze e le zone piú umide della casa, in particolare il bagno e la cucina. A causa del vapore infatti, la decorazione sulle pareti potrebbe rovinarsi prima del tempo.
Una volta individuata la parete da decorare, è meglio accertarsi che questa sia dipinta, magari di recente, di un colore chiaro, affinché l'immagine successivamente risalti di piú. Si scelgono poi le immagini che si vogliono incollare - che si possono trovare sui semplici tovaglioli di carta, su fogli di carta da regalo, pagine di riviste o di fumetti, cartoline o altro - e si ritagliano con le apposite forbici o con il cutter (taglierino). Per ottenere un lavoro migliore, è bene optare per una carta piuttosto sottile: l'effetto dipinto sará cosí assicurato. Volendo, per avere un'atmosfera calda e un po' retró, é possibile anche ottenere un'immagine anticata e volutamente ingiallita, tamponando il decoro con delle spugnette intrise nel té.
Dopodiché il ritaglio di carta andrá spennellato con la colla apposita da muro, sia dietro che davanti, e applicato sulla parete. Successivamente, per evitare il formarsi delle fastidiose bolle d'aria, che potrebbero rovinare il lavoro, è bene dirigere il pennello dal centro dell'immagine verso i suoi bordi. Un paio di mani di colla saranno sufficienti per isolare la decorazione e per proteggerla ma per un risultato ottimale, è consigliabile, una volta asciugato il tutto, rifinire con una pennellata di vernice opaca trasparente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO