Le prime opere di questo tipo che vengono per prime riconosciute risalgono incredibilmente al primo secolo d.C., periodo nel quale era quasi un'usanza di costume abbellire a tal modo, quasi facendo prendere vita, gli ampi giardini di proprietà delle maggiori famiglie cittadine. Neanche a dirlo tali realizzazioni erano alla portata soltanto delle personalità con più capacità economiche, dal momento che, non soltanto il costo richiesto dall'artista era molto alto, ma tutto ciò comportava una continuata manutenzione nel tempo. Stando ad alcuni ritrovamenti effettuati in seguito a scavi archeologici, oggi si può avere un'idea più chiara di quello che fosse il gusto dell'epoca e il tipo d'intaglio effettuato. In particolare venivano preferite forme geometriche per i giardini, seguendo quella che evidentemente era la moda del tempo.
Le siepi da giardino possono essere di vario tipo, dai semplici cespugli a fogliame, da piante arbustive e da alberi. Piantare una siepe per la fauna selvatica non è solo utile, ma ha una funzione di ...
Le tagliasiepi possono essere definiti attrezzi polivalenti per il giardinaggio e per il fai date, questo perchè bene si adattano a qualsiasi tipo di verde. Essi possono essere usati per cespugli, erb...
La funzione della siepe più comune è quella di creare un divisorio tra spazi privati, in modo da mantenere la privacy dei rispettivi abitanti e allo stesso tempo isolare il più possibile dai rumori sg...
Esistono taglia siepi alimentati a elettricità con cavo, a batteria e a benzina.Poiché sono leggeri e poco costosi, i taglia siepi elettrici con cavo sono molto diffusi. La maggior parte dei modelli... ![]() | Wolfcraft 3441000 - Tenditore a nastro a cricchetto 4 m Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
Da qualche anno ormai quest'arte è stata riscoperta, tornando decisamente alla ribalta. In particolar modo a ridare successo a questa tecnica d'abbellimento è il fatto che a sfruttarla non sono soltanto i fieri possessori di ampi giardini, ma anche coloro che vivono in appartamenti e possiedono soltanto delle semplici piante da vaso. Le piante preferite per tale lavoro sono il ligustro, il tasso e il bosso.
Se si può sfruttare un giardino per questo tipo di decorazione, si dovrà scegliere delle piante che ben si adattino alla tipologia di terreno. Se si ha un terreno molto asciutto si potranno piantare tassi e agrifogli. Biancospini, ligustri e bossi invece fanno al caso dei terreni umidi. Inoltre va tenuta presente l'esposizione al sole. Se il tasso dell'esposizione è alto si potranno piantare allori e laurocerasi, mentre sono adatte all'ombra il bosso, il tasso e il ligustro.
Per prima cosa occorrerà procurarsi i vari tipi di tagliasiepi, nel caso ci fossero siepi in giardino, e di forbici atte alla potatura. Oggi, dato lo sviluppo tecnologico, si consiglia di comprare strumenti elettrici, che facilitano notevolmente il lavoro, rendendolo meno pesante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO