Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più possono esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra analisi in tema di ombreggiamento fotovoltaico in senso stretto e di modalità di impiego e di ottimizzazione dell’energia solare in senso più ampio, una disanima la nostra per altro anche abbastanza sintetica ma che speriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per tutti coloro che ci leggono. A conti fatti abbiamo già evidenziato come il discorso in merito al concetto di ombreggiamento fotovoltaico sia comune bene o male a tutte le differenti tipologie di impiego dell’energia solare che si stanno diffondendo all’interno del nostro Paese, per altro con un successo sempre più convinto.
In un ‘ epoca di crisi come questa, ove il risparmio e , quindi, i guadagni, sono sempre minori rispetto al passato, ma allo stesso tempo si sente maggiormente l’ esigenza di consumare, e si alzano i ...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di occupazioni in tutti i settori, e in questo modo prendersi cura delle cose che ci stanno più a cuore, o quelli a cui si è più interessati. Ad esempio, ...
Il fai da te è un hobby che permette di occupare il proprio tempo libero in operazioni particolarmente utili. I lavori che è possibile svolgere tramite il fai da te sono davvero moltissimi, tra i qual...
Con il termine fotovoltaico si indica tutto quello che consente di utilizzare l’energia del sole per produrre energia. Il termine si riferisce sia al settore di produzione degli impianti, che al tipo ... ![]() | ® ELETTRO CAVI K - CAVO H1Z2Z2-K 1x6 mm² NERO PANNELLI SOLARI IMPIANTI FOTOVOLTAICI 100 METRI Prezzo: in offerta su Amazon a: 108,7€ |
Ma non abbiamo ancora cercato di dare una definizione, quanto più sintetica ed esaustiva al tempo stesso di a cosa è giusto fare riferimento ogni qual volta si parla di ombreggiamento fotovoltaico. A conti fatti per ombreggiamento fotovoltaico si deve fare riferimento a tutti quei calcoli che vengono effettuati in maniera preliminare e preventiva al momento della posa in opera dei nostri pannelli fotovoltaici allo scopo di individuare quanta luce solare riuscirà a essere convogliata dai nostri moduli. Ovviamente, in maniera intuibile, i calcoli relativi al concetto di ombreggiamento fotovoltaico non possono prendere in considerazione fenomeni atmosferici ma, ala contrario, riguardano tutti quei cosiddetti macroggetti come montagne, colline, pale eoliche e altri ostacoli di grosse dimensioni che possono influenzare il funzionamento dei nostri pannelli solari.
COMMENTI SULL' ARTICOLO