
![]() | Staffa vite doppia per installazione pannelli solari fotovoltaico solare termico per tetti con i coppi, M10 x 300 (4) Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Ci sono vari fattori che devono essere compresi in un servizio di installazione di un pannello fotovoltaico chiavi in mano. La prima fase è costituita dal sopralluogo tecnico, a seguire abbiamo due tipi di progettazione, vale a dire quella preliminare e quella esecutiva. Successivamente si procede all'installazione vera e propria del pannello in questione e a conclusione di quest'ultima, la dismissione del cantiere che era stato allestito in precedenza. E' indispensabile che ci sia anche la direzione dei lavori più il collaudo finale dell'impianto che servirà alla sua successiva messa in funzione. Indispensabile che venga seguito un determinato iter burocratico che includa tutte le autorizzazioni preliminari, l'allaccio in rete e la gestione delle varie pratiche utili per il conto energia.
In un ‘ epoca di crisi come questa, ove il risparmio e , quindi, i guadagni, sono sempre minori rispetto al passato, ma allo stesso tempo si sente maggiormente l’ esigenza di consumare, e si alzano i ...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi di occupazioni in tutti i settori, e in questo modo prendersi cura delle cose che ci stanno più a cuore, o quelli a cui si è più interessati. Ad esempio, ...
Il fai da te è un hobby che permette di occupare il proprio tempo libero in operazioni particolarmente utili. I lavori che è possibile svolgere tramite il fai da te sono davvero moltissimi, tra i qual...
Con il termine fotovoltaico si indica tutto quello che consente di utilizzare l’energia del sole per produrre energia. Il termine si riferisce sia al settore di produzione degli impianti, che al tipo ... Un potenziale cliente deve essere assolutamente a conoscenza del fatto che ci sono diversi dettagli che non sono incluso nel servizio di installazione di un pannello fotovoltaico chiavi in mano. Ci sono per esempio l'assicurazione, a carico del cliente, le spese per l'allaccio alla rete elettrica dell'impianto, l'assistenza tecnica e la manutenzione ordinaria che segue alla vendita, il sistema antifurto che eventualmente si intende installare, infine l'installazione della messa a terra.
Il costo di questo tipo di pannello dipende da vari fattori. Le dimensioni che si vanno a scegliere, influiscono notevolmente sul costo medesimo e queste ultime vengono determinate dall'effettivo fabbisogno energetico, nonché dalla sua posizione geografica. Si deve tenere conto anche della produttività dell'impianto che ne determinerà il rendimento economico.
Un classico pannello chiavi in mano che risulti adatto ad una famiglia media composta da tre o quattro persone, costa indicativamente intorno ai settemila euro ai quali va aggiunta anche l'IVA del dieci per cento. Nel caso in cui si voglia risparmiare, si possono sempre scegliere quei pannelli realizzati in silicio policristallino, anche se vanno consigliati indubbiamente quelli monocristallini, che oltre a costare meno hanno anche un rendimento più alto. Per ultimo, va detto che i prezzi dei materiali necessari per l'impianto sono molto variabili e la percentuale di variazione può arrivare fino al trenta per cento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO