
Esistono in commercio varie tipologie di zanzariere , che possono rispondere in modo efficace a tutti i tipi di richiesta del cliente, soddisfando tutte le sue esigenze, in campo sia estetico che funzionale. Le tipologie più famose di zanzariere sono le zanzariere fisse che non possono essere rimosse, quindi una volta installate, se si vuole rimuoverle bisogna proseguire con dei procedimenti molto più complicati di quelli necessari per rimuovere una zanzariera rimovibile, tuttavia esse sono caratterizzate da maggiore stabilità, e risultano utile quando si hanno dei bambini in casa, che, giocando, potrebbero rimuoverle facilmente; la zanzariera per tapparelle, che è una tipologia di zanzariera, come dice il nome, adatta proprio alle fessure provviste di tapparelle. Esse possono essere fatte scomparire quando necessario e stese quando bisogna proteggersi dagli insetti; la zanzariera a strappo con veltro, adatta soprattutto a quelle fessure in cui non sono sistemate delle tapparelle. Sono molto veloci e semplici da montare. Essa può essere rimossa o nascosta in qualsiasi momento; la zanzariera estensibile, detta così perché possiede un pannello che può essere appunto esteso, in quanto è provvisto di un altezza variabile; la zanzariera scorrevole, ovvero un tipo di zanzariera provvista di un piccolo telaio , nel quale scorrono più pannelli (generalmente due); Le zanzariere avvolgibili , ovvero quelle che è possibile avvolgere, quando non sono utili, ed è possibile avvolgerle sia verso l’ alto che verso un lato del vano. Ovviamente, però,in commercio sono disponibili tipologie “speciali” di zanzariere, ovvero quelle che servono per riparare i lettini o i carrozzini dei bambini neonati, o ancora le culle. Nei paesi colpiti dalla malaria, poi, le tapparelle possono essere reperite anche in formati “ a tenda”, da applicare ovunque le zanzare possano penetrare. Queste zanzariere, inoltre, sono anche munite di insetticida, cosa che le rende anche un buon modo per uccidere le zanzare.
È possibile istallare diversi modelli di zanzariere che differiscono l’uno dall’altro a seconda del supporto di sostegno. Quella maggiormente adoperata è la zanzariera fissa e probabilmente è quella c...
Le zanzariere possono essere realizzate di due tipi: con le ante apribili verso l'esterno proprio come una finestra, oppure scorrevoli. In entrambi i casi, la realizzazione prevede l'utilizzo di legno...
Montare zanzariere con appositi telai o direttamente sul telaio della finestra, al di là del vetro, permette di evitare la costante invasione dello spazio aereo interno delle nostre case da parte di z...
Le zanzare sono tra gli insetti più odiati dagli Italiani: pungono, prelevano il sangue umano per nutrire le uova, iniettano la saliva che provoca prurito, inoltre possono portare malattie gravi come ... ![]() | Defender, barra di sicurezza per porta, supporto per porta Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ |
le zanzariere possono essere facilmente reperite in commercio presso negozi specializzati per la vendita di tende, ma anche in punti vendita per i prodotti fai da te e per gli articoli per la casa, nei centri commerciali e nei negozi tipo castorama. Si tratta di prodotti abbastanza economici, quindi alla portata di tutti, almeno se si tratta di semplici zanzariere. Il prezzo poi aumenta se si parla di zanzariere di design o di materiale particolare, o con un meccanismo di funzionamento particolare. In genere, le zanzariere possono essere trovate in commercio ad un prezzo minimo di trenta euro, fino ad un prezzo massimo di cento euro circa per le zanzariere più particolari ed estese. E’ possibile reperire in commercio sia delle zanzariere di dimensioni precise da applicare direttamente alle varie fessure della propria abitazione (finestre, porte ecc), sia del materiale a maglia metallica da adattare poi con le proprie mani attraverso il fai da te.
COMMENTI SULL' ARTICOLO