
![]() | Tenda Zanzariera Magnetica per Porta con Calamita per Porte Impedendo agli Insetti di entrare Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
Una zanzariera è costituita da un materiale, ad esempio, plastica, metallo, tessuto, sintetico e altri, intessuto in una fittissima trama capace di costruire una rete molto sottile in grado di impedire il passaggio degli insetti ma di lasciare filtrare l'aria per favorirne il ricambio all'interno della stanza.
È possibile istallare diversi modelli di zanzariere che differiscono l’uno dall’altro a seconda del supporto di sostegno. Quella maggiormente adoperata è la zanzariera fissa e probabilmente è quella c...
Le zanzariere possono essere realizzate di due tipi: con le ante apribili verso l'esterno proprio come una finestra, oppure scorrevoli. In entrambi i casi, la realizzazione prevede l'utilizzo di legno...
La zanzariera è sicuramente una delle principali soluzioni per combattere l'invasione di zanzare tipica del periodo estivo. Per non incorrere in fastidiose punture che provocano irritazioni e pruriti,...
La finestra zanzariera Velux vi permetterà una protezione dagli insetti del 100%. Grazie al suo telo trasparente, potrete filtrare il passaggio dell'aria e della luce.Questo tipo di zanzariere sono ... ![]() | scivoli per zanzariera a molla o catena - accessori per zanzariera a rullo. (1 coppia a catena) Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,9€ |
Prese le misure del telaio della finestra, si dovrà comprare un rotolo di telo per zanzariere di lunghezza sufficiente per tutte le finestre che dovremo coprire e abbastanza per avere ricambi zanzariere adeguati, in caso di rotture.
A questo punto, vi ritroverete con un telaio con zanzariera della forma e delle dimensioni della finestra, leggero ma efficace e dovrete solo inserirlo nel telaio della finestra. Per compiere questa operazione, potrebbe essere necessario smontare le ante della finestra. Per procedere al fissaggio, sarà sufficiente inserire il telaio con la zanzariera all'interno del telaio della finestra. Per fissare il telaio con le zanzariere al telaio della finestra sarà necessario utilizzare dei chiodini con i quali unire i due telai. In alternativa è possibile limitarsi ad incastrarlo. Trattandosi di un oggetto leggero non sarà difficile effettuare questa operazione e, se dovesse rimanere un lieve gioco che rende malfermo il telaio con la zanzariera, basterà inserire sotto la base un piccolo spessore per essere certi che il telaio non si muoverà. Al termine, rimontare le ante della finestra e lasciarle serenamente aperte. Sarà bene, assicurarsi di avere sempre da parte una scorta di ricambi zanzariere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO