
![]() | 200Pz M3 SS304 Viti Autofilettanti Testa di Pan/Piatta/Truss Tappo in Acciaio Inox Kit Assortimento(C: Testa di truss) Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,19€ |
Le viti in plastica vengono prodotte quasi esclusivamente in PA 6.6. Questo materiale è un poliamide appartenente alla famiglia dei termoplastici più conosciuti con la nomenclatura Nylon. Esistono diversi tipi di poliamidi ottenuti dalle diverse pressioni alle quali vengono sottoposti in fase di lavorazione e in base ai tempi e alle temperature del processo stesso di creazione.
Le viti a brugola sono state brevettate e inventate da Allen negli Stati Uniti nell'estate del 1910 ma in Italia portano tale nome perché Egidio Brugola riscoprì l’idea brevettandola a sua volta nel 1...
I tasselli chimici vengono impiegati in tutte quelle situazioni in cui non è possibile inserire tasselli meccanici o plastici. Talvolta si è in presenza di pareti troppo fragili che se penetrate da un...
Le viti a ricircolo di sfere vengono impiegate soprattutto nelle macchine industriali di estrema precisione e servono per trasformare il moto lineare in moto rotatorio e viceversa.In fase di costruz...
Generalmente le viti adatte per sostenere i dadi hanno la testa esagonale ma talvolta sono rotondeggianti e prevedono il foro esagonale atto ad essere stretto per mezzo di un’apposita chiave i brugola... ![]() | VITI AUTOPERFORANTI, facciata viti zincate 4,8 X 35 mm confezione da 100 pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,45€ |
Acquistare viti di questo tipo può sembrare complicato ma non è affatto così. Vengono vendute con regolarità in qualsiasi negozio di ferramenta ben fornito oppure nei centri che offrono alla loro clientela prodotti per il fai da te e per il bricolage. Se però si ha intenzione di cercare un modello alquanto raro o particolare ci si può sempre rivolgere alla rete internet e agli shop online che dispongono di una serie pressoché infinita di ogni tipologia di vite per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.
Le viti fabbricate in materiale plastico costano molto poco ed hanno un prezzo medio che va da un minimo di dieci centesimi di euro per unità fino ad un massimo di 30 centesimi di euro per le viti a sezione più grande o con le forme meno usuali.
Il modellismo è uno dei settori che utilizza con una certa regolarità le viti in plastica grazie alle loro caratteristiche tecniche pregevoli. Sono molto leggere, assorbono nella maniera opportuna le forti vibrazioni senza svitarsi, si spezzano difficilmente e la loro elasticità le rende resistenti ad ogni tipo di urto. Riescono a collegare nella maniera opportuna fra di loro elementi plastici e non si usurano facilmente a patto che non vengano sottoposte ad alte temperature che oltrepassino i 100°C: in quel tal caso inizierebbero a deformarsi in modo significativo non assolvendo più al loro compito principale nel migliore dei modi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO