![]() | Kreg 879514 Vite a Scomparsa in Zinco con Testa a Rondella Filettatura Grossa, Argento, No.8 x 1-1/4" 500pk Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,6€ |
Le viti a brugola con testa cilindrica si differenziano dalle altre per la forma dell’apice che in questo caso è cilindrico mentre il foro è sempre quello esagonale standardizzato. Hanno un'ampia possibilità di impiego in ogni campo: dall'edilizia alla meccanica, dall'arredamento all'ingegneria.
Esistono le viti a brugola con testa cilindrica ribassata nelle quali l’altezza del cilindro al vertice è ridotta della metà rispetto a quelle cilindriche. Vengono impiegate soprattutto quando si hanno problematiche d’ingombro in spazi molto ridotti come ad esempio nei vari pezzi da assemblaggio delle moto.
Spesso per varie esigenze tecniche e di sicurezza ci si trova costretti a eliminare potenziali conduttori elettrici e quindi in qualche modo si è costretti a ricorrere a materiali alternativi come la ...
I tasselli chimici vengono impiegati in tutte quelle situazioni in cui non è possibile inserire tasselli meccanici o plastici. Talvolta si è in presenza di pareti troppo fragili che se penetrate da un...
Le viti a ricircolo di sfere vengono impiegate soprattutto nelle macchine industriali di estrema precisione e servono per trasformare il moto lineare in moto rotatorio e viceversa.In fase di costruz...
Generalmente le viti adatte per sostenere i dadi hanno la testa esagonale ma talvolta sono rotondeggianti e prevedono il foro esagonale atto ad essere stretto per mezzo di un’apposita chiave i brugola... ![]() | Faithfull PITCHMA - Misuratore passo vite, 55 tipi di filettature metriche e americane Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,96€ |
Le viti a brugola con testa svasata sono quelle che hanno una testa dalla superficie completamente piatta penetrata da un foro a sezione esagonale per permetterne l’avvitatura mediante l’apposita chiave oppure la svitatura. La testa piatta però ha uno svasamento graduale a tronco di cono rovesciato che interessa la parte opposta legata alla filettatura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO