![]() | ENCOFT Sputnik Lampadario Moderno Lusso Lampada a Sospensione 8 Luci Base E27 Soggiorno Camera da Letto, Ottone Senza Lampadina Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,89€ (Risparmi 70,1€) |
I lampadari in ceramica servono molto di più che a illuminare una stanza, essendo veri e propri pezzi d'arte estremamente decorativi. Con il passare del tempo, il colore delle decorazioni può sbiadire. Anche in questo caso potete intervenire efficacemente. La soluzione meno costosa è quella di ridisegnare la lampada in un colore che corrisponda ai vostri gusti.
![]() | NIUYAO Lampada a Sospensione Stile Industriale Retro 1 luci Lampadari Regolabile-Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,99€ |
Dipingere un vecchio lampadario in ceramica è il modo più semplice di riportarlo all'originale bellezza.
Se l'elemento è antico, invece dello spray utilizzerete le appropriate polveri per la ceramica, in vendita presso i colorifici.Iniziate a scollegare la corrente elettrica e rimuovere il paralume dalla base. Applicate il nastro da pittore sulle aree che non devono essere dipinte. Eseguite la sabbiatura come spiegato precedentemente.Pulite poi la base della lampada in ceramica con un panno e dell'aceto di mele per rimuovere i detriti. Sciacquate e asciugate alla perfezione tutta l'area. Ora dovete preparare il colore per dipingere la ceramica. Prendete una mattonella e versate su essa un grammo o due di polvere del colore scelto. Le tonalità più belle per questo materiale sono la terra di Siena, l'ocra scuro e il blu elettrico. Evitate invece i colori pastello, molto difficili da lavorare e poco propensi alla cottura successiva in forno. Alla polvere dovete aggiungere due gocce di soluzione di trementina. Fate attenzione a questa soluzione, perché è infiammabile e nociva per le vie respiratorie. Sarebbe bene proteggersi con una mascherina e dei guanti di lattice. Miscelate i due componenti con la lama di un coltellino, fino a quando non avrete ottenuto una consistenza abbastanza acquosa. Ora potete dipingere e decorare a piacimento il vostro lampadario, aiutandovi con l'apposito pennino. Infine, portate a cuocere l'elemento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO