
| | Battiscopa in legno Misura 70x8 mm. cf. 10 aste 2,4 mt. (Liscio - Finitura Noce) Prezzo: in offerta su Amazon a: 88,5€ |
Ovviamente, in maniera intuibile, esistono molteplici tipologie di battiscopa oggi presenti in commercio grazie all’offerta delle aziende operative nel settore dell’arredamento. E, di fatto, troviamo battiscopa in gres, battiscopa in gres porcellanato e battiscopa in plastica. E, chiaramente battiscopa in legno. Ma, dire solo battiscopa in legno non è un’informazione del tutto esauriente dato che, oggi, molte aziende producono battiscopa realizzati in legni differenti, ognuno, naturalmente, ha le sue peculiarità. Del resto tutti noi ne abbiamo sentito parlare in generale o, più segnatamente, per quanto riguarda l’impiego all’interno di casa nostra al momento della progettazione di una stanza o, perché no, nell’ambito della progettazione di tutta la nostra abitazione. Di qui deduciamo la rilevanza della scelta del battiscopa.
Il battiscopa è un bordo che viene applicato alla parte inferiore di una parete interna, con lo scopo di preservare questa parte dall' azione della scopa che, durante le azioni della pulizia compiute ...
Oggi giorno , sempre più spesso, si sceglie di dedicarsi al fai da te nel proprio tempo libero, poiché si considerano i moltissimi vantaggi che questa occupazione comporta. Infatti, attraverso il fai ...
Il fai da te è un obby semprepiù apprezzato, a cui molte persone aderiscono di anno in anno, trovando in esso la possibilità di sfruttare moltissimi vantaggi per se stessi, per l' ambiente e per le co...
Il fai da te è una pratica molto amata e conosciuta,che permette di ottenere moltissimi vantaggi dalla sua pratica. In primo luogo, bisogna dire che è sbagliato parlare di fai da te come un hobby: si ... ![]() | Decoresin Pannello Finta Pietra Moderna Ricostruita in Polistirolo Non trattato Misura 110 cm X 56 cm Spessore 3 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
Di norma possiamo dire che il legno di rovere a fini di arredamento, in tutte le sue forme e, ancora di più, in tutte le sue applicazioni, è un materiale estremamente duttile che può avere un grosso peso all’interno dell’edilizia e del settore dell’architettura di interni in senso più ampio proprio per la sua estrema duttilità. Di norma, o meglio, nella maggioranza dei casi, facciamo ricorso al battiscopa rovere o quando abbiamo dinanzi delle pavimentazioni di tipo abbastanza ricercato laddove la comodità e la fruibilità non sono i primi aspetti, ma vengono dopo la ricerca della cura del dettaglio e l’appeal estetico che conferiamo alle rifiniture stesse. Anche perché, in fin dei conti, l’apporto del battiscopa rovere è pur sempre relativo perché la sua presenza all’interno di una camera non è un elemento molto condizionante per il completamento dell’arredamento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO