![]() | Caldaia a pellet stufa Eco Spar, Hydro Model Auriga B, potenza 25 KW Prezzo: in offerta su Amazon a: 2550€ |
Se avete una cantina o un sottotetto e la necessità di riscaldarli, la stufa elettrica a parete è sicuramente la soluzione perfetta. Il riscaldatore a muro sarà collegato ad un termostato in modo che possa essere regolata la quantità di calore.
![]() | Stufa gas blu belle chic tonda ecm Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,99€ |
Aiutandovi con un taglierino, togliete un paio di centimetri di guaina esterna da una estremità dei due cavi del termostato e dell'unità di riscaldamento. Troverete un filo bianco, uno nero e uno color carne, che è quello per la messa a terra, indispensabile per la sicurezza della stufa stessa.
A questo punto prendete la stufa elettrica e appoggiatela sul pavimento a faccia in giù. Rimuovete con delicatezza il morsetto di copertura del cavo con un cacciavite e spingete i cavi elettrici attraverso il foro sovrastante nell'unità di base. Piegate l'estremità del filo di terra in modo da formare un gancio. Con una pinza a becchi lunghi, fissate il filo di terra intorno alla vite verde che trovate sul riscaldatore. Serrate per bene la vite al filo con un cacciavite. Collegate poi i fili bianco e nero della stufa ai cavi corrispondenti del riscaldatore avvitandoli in un unico fascio e fermandoli sulle estremità con un piccolo dado. Chiudete il morsetto e sistemate il fascio di fili in sede. Installate la stufa alla parete con le viti necessarie che avete in dotazione, assicurandovi che entrino nelle rispettive borchie del muro. Avvitate ora il filo rosso che si trova sul retro del termostato al filo bianco che fuoriesce dalla scatola base. Inserite un cappuccio di protezione sulle estremità dei due fili. Prendete poi anche il filo nero del termostato e collegatelo al cavo di uguale colore della scatola base. Seguendo questo schema, collegate il filo rosso con quello bianco e i due fili di terra color carne. Vi troverete ad avere un unico grande fascio, che renderete più sicuro con una fascetta di protezione ancorata tramite un dado. Inserite il fascio così ottenuto nella parte posteriore della scatola di cablaggio.Ora potete fissare il termostato alla sua base. La maggior parte dei modelli è realizzata con delle pratiche linguette che scattano in posizione.Provate a riallacciare la corrente elettrica e ad accendere la stufa per verificare che il cablaggio sia andato a buon fine. Se tutto il sistema è funzionante, regolate il termostato alla temperatura desiderata. In caso contrario, non esitate a chiamare un elettricista, che provvederà a collegare nella maniera corretta la stufa al termostato e al contatore centrale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO