![]() | Argo Boogie Plus Termoventilatore Ceramico a Torre, 2 Modalità di Riscaldamento Eco e Comfort, 1000 - 2000 W, Bianco/Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,99€ |
Se volete utilizzare la stufa per cucinare, utilizzate della legna ben secca e stagionata. I legni di buona qualità bruciano in modo uniforme e senza molto fumo. Lasciate ardere il fuoco per almeno 45 minuti prima di iniziare la cottura sia in forno che sul fornello.
![]() | pressotato aria di sicurezza stufe, camini, caldaie, termostufe a pellet Prezzo: in offerta su Amazon a: 18€ |
Oltre che per cucinare, la stufa a legna viene utilizzata per riscaldare l'ambiente. Date le sue piccole dimensioni, sarà sufficiente per una o due stanze. Il calore prodotto dal legno è molto piacevole, essendo secco e totalmente privo di umidità. L'atmosfera diventerà subito accogliente e la stanza acquisterà un gradevole sapore retrò. E' molto importante imparare i passaggi corretti per accendere la sufa. Ciò assicurerà non solo una migliore qualità del riscaldamento, ma anche più sicurezza. Dopo ogni utilizzo, non dimenticatevi mai di aprire le finestre e far circolare l'aria per qualche minuto.
Per accendere la stufa, iniziate ad aprire la valvola che trovate sul retro del dispositivo. Solitamente la posizione aperta richiede di sollevare la maniglia di ghisa verso l'alto. Verificate che il sistema di by-pass integrato sia aperto.Aprite la serranda della presa d'aria posizionata sulla porta focolare, in modo da attivare gli ammortizzatori. Questi elementi permettono all'ossigeno di fluire attraverso il tubo della stufa, per alimentare il fuoco e disperdere all'esterno le sostanze di rifiuto.Successivamente, aprite lo sportello della camera di combustione, ubicato nella parte anteriore sotto il piano cottura. Posizionate all'interno della carta di giornale stropicciata e dei legnetti secchi sottili. Accendete la carta con un fiammifero e chiudete il portello.Dopo che il fuoco avrà inziato ad ardere, mettete nel focolare dei pezzi di legno più grossi.Una volta che la fiamma arde, raggiungete il retro della stufa e chiudete la serranda, in modo da avviare il riscaldamento o la piastra per la cottura. E' molto importante non mettere subito dei pezzi di legno voluminosi nel focolare, perché oltre ad essere un'operazione potenzialmente pericolosa, la fiamma non si attiverebbe in maniera efficace. Mentre la stufa è accesa, controllate che la presa d'aria non sia chiusa. Il legno deve avere a disposizione una quantità sufficiente di ossigeno che scorre nella camera di combustione per poter bruciare. Quando avvertite una diminuzione della temperatura, aprite il portello del focolare e aggiungete delle sezioni di legno o altra carta, senza mai esagerare in quantità. La fiamma deve mantenersi costante. Dopo ogni utilizzo, assicuratevi che la fiamma sia spenta e rimuovete la cenere dal focolare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO