![]() | Beko BEVPI 121/BEVPI120 Prezzo: in offerta su Amazon a: 339€ (Risparmi 60€) |
Le compatte caldaie murali sono la tipologia più diffusa tra i modelli per un utilizzo domestico. Per quanto riguarda le versioni installate esternamente, il controllo delle funzioni comprende un'apposita centralina di comando a distanza. Essa permette di regolare tutti i parametri, il riscaldamento degli ambienti e la fornitura di acqua calda sanitaria. Molte caldaie murali hanno dimensioni ridotte, uno scambiatore che resiste alla corrosione ed alla fiamma, un bollitore compatto e molte volte sono dotate di scambiatore rapido per produrre istantaneamente acqua calda per bagno e cucina. Si trovano però anche versioni più capienti, visto che non sono installate internamente e non creano problemi di ingombro nei confronti dell'arredamento dell'abitazione, soprattutto al giorno d'oggi che gli appartamenti sono ridotti a non più di 50-80 metri quadri.
![]() | 8023323914283 **** 6 CARTUCCE RICARICA CALDAIA UNIVERSALE POLIFOSFATO FILTRO ACQUA ANTI CALCARE Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,94€ |
Le caldaie a condensazione, diversamente da quelle tradizionale, recuperano il calore dei fumi di espulsione (calore latente) con un maggior rendimento termico e meno gas inquinanti. I fumi sono raffreddati fino a tornare liquidi ed il loro calore è impiegato per riscaldare l'acqua di ritorno. La caldaia da esterno è solitamente ad incasso a parete, installata in un armadio di metallo che proteggere i dispositivi dagli agenti atmosferici. Le dimensioni più diffuse sono circa 40 x 25 x 120 cm. In commercio, comunque, sono disponibili anche modelli da appoggio sul muro o sul pavimento (a basamento). La caldaia a condensazione è destinata a diffondersi sempre di più in futuro, grazie al risparmio energetico ed alla riduzione fino al 70% di monossido di carbonio e di ossidi di azoto. Sono ben utilizzabili con i classici termosifoni ed ancora meglio con i pannelli radianti.
La caldaia da esterno ha prezzi molto variabili. Un piccolo modello a gas metano o GPL, a camera aperta e tiraggio naturale, con una produzione di acqua calda sanitaria di 11 litri al minuto, può costare attorno ai 150 euro. Lo stesso tipo di apparecchio, ma da 14 litri, può avere prezzi più alti, in base alla casa produttrice, fino a 250 euro. Una caldaia con camera stagna, da 20-24 litri al minuto, è venduta a prezzi maggiori: anche a 300-400 euro. Le caldaie collegate anche all'impianto di riscaldamento, a camera aperta, hanno prezzi a partire da 500 euro. Le caldaie per esterno con protezione fino a -20°C costano almeno sui 700 euro. Una caldaia murale a condensazione, a camera stagna, da 25 W, a metano, per riscaldare ambienti da 150 mq, costa almeno 800 euro. I prezzi delle caldaie di questo tipo salgono fino a 1.000-2.000 ed anche 4.000 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO