![]() | Kit universale centralina per comando tapparelle e tende da sole con telecomando - adattabile a qualsiasi motoriduttore tubolare 220V. Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,9€ |
La classificazione delle tende da sole avviene in base al sistema di apertura ed alla struttura che le sostiene. E' importante conoscere le caratteristiche di ognuna prima di effettuare la scelta.
![]() | Coppia di Braccetti Tenda da Sole Colore Bianco (50 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 25€ |
L'acquisto di una tenda da sole è una fase particolarmente importante perchè le stesse vengono realizzate su misura, per cui deve essere attentamente valutato sia in funzione della superficie da riparare sia in funzione dell'edificio su cui deve essere applicata. Allo stato attuale, l'acquisto è molto semplice in quanto diversi venditori offrono la possibilità di acquistare le tende direttamente on line. Una volta entrati nel sito del venditore si avrà la possibilità di scegliere innanzitutto la tenda da sole di uno dei principali produttori; dopodichè tramite appositi programmi messi a disposizione del compratore si sarà guidati passo passo nella realizzazione della tenda e contemporaneamente sarà sviluppato il preventivo di spesa. Giunti a questo punto si deciderà se optare direttamente per l'acquisto on line o se invece rivolgersi ad uno dei venditori di zona qualora si rendesse necessario un sopralluogo per un opportuno rilievo o di un aiuto per la successiva fase di montaggio. Inutile sottolineare come tutti i venditori mettono a disposizione della clientela una enorme varietà di tessuti delle più diverse colorazioni.
Da poco tempo anche l'installazione di tende da sole per esterni è stato classificato come un intervento di riqualificazione energetica di un edificio in quanto porta ad un risparmio energetico. E' possibile quindi avere accesso agli ecoincentivi fino ad un massimo del 65% qualora ricorrano le tre condizioni di aderenza, proporzionalità e mobilità, efficienza energetica. Per aderenza si intende che le strutture siano aderenti l'edificio, escludendo ad esempio i gazebo. La caratteristica di proporzionalità richiede che la proiezione sia rapportata alla vetrata protetta mentre la mobilità richiede che le tende siano mobili in modo da permettere la protezione dal sole nei mesi estivi ma, in egual modo, l'irraggiamento solare nei mesi invernali. L'efficienza energetica infine viene misurata dalla percentuale di luce solare che penetra nell'edificio. E' ovvio che vanno comunque sempre rispettati i limiti posti dai regolamenti condominiali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO