![]() | 3D Carta da Parati Mattoni Bianco, YTAT 3d Muro Di Mattoni adesivi pannelli, Carta da Parati per Cucina, Bagno, Soggiorno, Salone, Ufficio, TV Sfondo Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,99€ |
Le principali aziende produttrici di tende da sole per esterno utilizzano diversi tipi di stoffe per fabbricare i loro prodotti, tra queste troviamo:
Il tessuto tecnologico può rappresentare la giusta risposta ad una serie di problematiche di vario genere in casa anche nelle immediate vicinanze nel senso che il tessuto tecnologico è validissimo so...
Utilizzando il paragone con il nostro corpo, è indiscusso che anche l'ambiente dove viviamo debba essere coccolato e farci sentire a proprio agio. La biancheria per la casa è una parte decisamente da ...
La scelta dell’arredo da esterno talvolta può essere complessa giacché è necessario prendere in considerazione svariati fattori. Oltre al materiale (legno, plastica, acciaio trattato con cataforesi o ...
Quando si deve arredare la propria casa, anche se vengono scelti mobili di gran lusso, di grande bellezza e di gran gusto, non si avrà un senso di completezza fino a che non verranno applicate le tend... ![]() | BEST DIRECT Starlyf Sleepfun Tent Tenda Pop Up Struttura Decorativa per Letto dei Bambini - Accessorio per Cameretta Bimbi in Due Colori Rosa o Blu (Rosa) Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,99€ |
Il tessuto della tenda da sole dovrà essere scelto tenendo conto dell'obiettivo che ci si è prefissato con la sua istallazione.Se si ha la necessità di istallare un tendaggio, in un luogo poco luminoso o protetto dai raggi solari per la presenza di alberi o caseggiati circostanti, sarà bene scegliere una stoffa permeabile dai colori neutri come beige o bianco con una trama leggera. Al contrario, se si ha l'esigenza di montare una tenda per proteggere i locali dai raggi UV sarà consigliabile ricorre a tessuti dai colori scuri o con fantasie con una trama fitta. Andrà esaminato sia il peso del tessuto che la tenuta dei suoi colori.
Tenere pulito il tessuto delle tende da sole, da alcuni anni, non è più un grosso problema, questo perché le stoffe vengono trattate con procedimenti protettivi indirizzati a renderle resistenti allo sporco, alla macchie e alle eventuali infiltrazioni di acqua. Per conservare la loro naturale bellezza, basterà spazzolare il tessuto con setole morbide, qualora fosse particolarmente sporco o macchiato, si potrà risolvere l'inconveniente con una soluzione preparata miscelando 5 litri di acqua a 40 gradi con 70 ml di sapone naturale. Strofinare il preparato e farlo agire per alcuni minuti, quindi sciacquare con cura la stoffa e lasciarla asciugare, preferibilmente quando non è colpita dai raggi solari.
Nel caso sul tessuto vengono notate muffe o resine, si potranno eliminare con candeggina diluita in acqua tiepida, rispettando le proporzioni indicate dalla ditta produttrice.
COMMENTI SULL' ARTICOLO