![]() | VERDELOOK Serra a Parete a Due Porte con Telo Trasparente in PVC, 100x200x215 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,51€ |
Per riuscire a sfruttare nel modo migliore il calore solare, la serra bioclimatica deve avere serramenti capaci di isolare totalmente dall'esterno, anche con il posizionamento di un cuscinetto d’aria nel telaio. Ovviamente il ruolo principale per la cattura dei raggi solari è dato dai vetri con alta efficienza, che devono essere doppi oppure tripli e dotati di camere d’aria.
![]() | Stewart Germinatoio Non Elettrico Nero 38cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,94€ |
Una serra solare potrebbe essere considerata un aumento di volume dell’appartamento o anche un abuso edilizio. Ma è necessario distinguere le strutture che aumentano solo il volume da quelle che sono considerate serre captanti, cioè quelle hanno un irraggiamento solare per un lasso di tempo apprezzabile, tale da riuscire a riscaldare l’ambiente interno e ottenere un risparmio energetico. Per essere considerata una serra al suo interno deve esserci anche un elemento che abbia la funzione di corpo per l’accumulo termico: può essere anche un pavimento capace di assorbire e di rilasciare il calore solare che entra e viene trattenuto.
La serra solare oggi è tutelata dalle leggi sia comunitarie che nazionali e anche regionali. Gli Enti Locali devono vigilare sulla bioedilizia, ossia devono verificare la realizzazione di strutture che portano a un risparmio energetico. La serra solare che rispetta le caratteristiche dettate dalla normativa non è quindi un aumento di cubatura, ma è un volume, in aggiunta al corpo dell'edificio, che è a tutti gli effetti fruibile e concesso gratuitamente.
L'art. 1 della Legge 10/1991 sostiene che le opere eco-sostenibili sono di pubblico interesse e quindi equiparate a opere urgenti e necessarie. Secondo l'art. 26 della suddetta legge e suoi decreti, la bioedilizia non ha bisogno di autorizzazioni particolari, ma solo di una semplice comunicazione relativa all'inizio dei lavori. Le normative regionali, ultimamente si orientano in questa direzione, creando procedure più veloci per incentivare l'edilizia che viene realizzata con lo scopo di un risparmio energetico. Per essere sicuri che la serra rispetti le caratteristiche standard richieste dalla normativa e che quindi portano al risparmio energetico, è bene affidarsi a ditte esperte del campo, che dispongono di ingegneri e tecnici specializzati, anche perché le normative regionali variano, nei dettagli, da regione a regione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO