![]() | Alicemall 3D Adesivi Murali Wall Sticker Forma Albero Adesivi da Parete in Acrilico Foresta con Multicolore Foglie (Foresta Viola) Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,99€ (Risparmi 46€) |
Quale che siano le scelte e le motivazioni che spingono alla decorazione di un albero di Pasqua, comunque, una delle varianti più comuni, come detto, è quella di utilizzare le uova decorate. Per prepararle occorre avere a disposizione un coltellino affilato o un ago di grosse dimensioni, ovviamente delle uova, nastri colorati tempere e pennelli.
![]() | STENCIL, 045 - Decorazioni natalizie con albero di Natale Misure approssimative: Misure esterne: 20 x 20 cm, misure della figura: 18 x 18 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,79€ |
Per chi non vuole fermarsi alle sole uova, una bella variante può essere quella di appendere sull’albero anche dei bigliettini: in questa operazione, molto semplice e immediata, possono sicuramente essere coinvolti anche i bambini. Prendendo dei cartoncini colorati (anche in questo caso si possono scegliere le stesse tonalità usate per le decorazioni delle uova) si possono ritagliare nelle forme che più piacciono: dai semplici quadrati e triangoli, ai quadrifogli e, ancora, le uova. Quindi, si possono decorare con disegni a tema e con brevi frasi e pensieri dedicati alla festa di Pasqua.
Praticando un piccolo foro in un angolo del biglietto, si fa passare un nastro colorato e lo si utilizza per appendere i biglietti all’albero.Un tocco ulteriore per arricchire ancora di più l’albero di Pasqua è realizzare qualche piccola decorazione con la classica pasta di sale. Anche questa è un'attività nella quale si possono coinvolgere i bambini più piccoli.
Gli ingredienti per preparare la pasta sono: acqua tiepida, sale fino e farina. Per le proporzioni si può utilizzare un semplice bicchiere come unità di misura: 2 per l’acqua, 2 per il sale e 4 per la farina. Si mescolano insieme tutti gli ingredienti e si lavorano con le mani. Per colorare la pasta all’origine, si possono utilizzare dei coloranti alimentari. Questi vanno diluiti nell’acqua prima di mischiarla al sale e alla farina.In alternativa, si può realizzare la pasta di sale senza coloranti e, una volta modellata a proprio piacimento e lasciata indurire, colorarla con i colori a tempera, esattamente come fatto per le uova.Per quanto riguarda, in particolare, l’albero di Pasqua, un consiglio è quello di non realizzare addobbi troppo grandi. In genere, infatti, per l’albero di Pasqua si utilizzano dei semplici rami, magari anche secchi, perché un peso eccessivo rischia di spezzarli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO