Per creare da soli i propri orecchini bisogna procurarsi poco, semplice materiale.
Per realizzare i nostri orecchini macramè ed avere degli oggetti belli e originali, avremo bisogno di :- forbici dotate di punta - pizzi di macramè di vario tipo che possiamo trovare in merceria o...
A chi non capita di ritrovare spesso orecchini che viaggiano a coppia improvvisamente unici perché non viene subito ritrovato il compagno e si finisce col non poterli usare per un pò di tempo fino a q...
La bigiotteria è un settore del fai da te cui è possibile dedicarsi quando si è particolarmente creativi e amanti dei gioielli. Rappresenta un hobby molto particolare e divertente, idoneo particolar... ![]() | Vathery 62 Pezzi Vintage Bohemien Anelli di Donna, Anelli Knuckle di Modo Set, Argento Anelli Accatastabili per Accessori Gioielli Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Per creare un orecchino abbastanza semplice, utile per acquisire l'abilità e la manualità che renderanno molto semplice realizzarne anche di più complessi, si può procedere usando due monachelle, qualche perlina e qualche fiorellino di stoffa, d'argento o di altro materiale, una bacchettina di ferro e gli utensili per modellare il tutto.
Per creare degli orecchini più lunghi il procedimento di base è molto simile, ma si salta la fase col bastoncino di ferro. In vendita si trovano catenelle di vari materiali e grandezze, ed anche lavorate in maglie diverse. Acquistata una o più di queste catenelle, si tagliano tre - quattro pezzetti della lunghezza che si desidera e, aperto il solito gancetto della monachella, si infilano direttamente in esso. A questo punto, va richiuso il gancetto e questa è forse l'operazione un po' più impegnativa, in quanto deve essere chiuso bene per non far uscire le catenelle. Fatto questo ci si può fermare, ma per un tocco in più che rende più elegante l'orecchino, si possono agganciare delle perline a scelta alla fine di ogni catenella. Per procedere in questo senso, occorre infilare una perlina in un chiodino di ferro a "T", o nel ferro col fermo, tagliare l'eccesso, lasciandone meno di un centimetro, infilare il ferro con la perlina nell'ultima maglia di una delle catenelle e richiudere con cura. Ripetere l'operazione con tutte le altre catenelle che si sono usate per l'orecchino. Il risultato è molto elegante.
In vendita è possibile trovare monachelle e filo in argento, in rame, oppure dorato, per lavorazioni particolari. Si possono anche trovare e provare monachelle con chiusura a clip.
Se si amano particolarmente gli orecchini, vale la pena di cimentarsi nella loro realizzazione poiché il risultato sarà di grande appagamento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO