
![]() | Desigual Donna Lega FASHIONNECKLACEBRACELETANKLET Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,22€ (Risparmi 0,11€) |
I nodi usati per questo tipo di lavorazione sono pochi e piuttosto semplici, con poche prove in breve tempo otterrete dei buoni risultati.
Se vi piacciono i lavori manuali e avete fantasia, potreste dedicarvi alla realizzazione di bracciali uncinetto che saranno unici e particolari. Per fare ciò avrete bisogno di materiale facilmente rep...
La realizzazione di braccialetti denominati scooby doo è una moda nata già negli anni Sessanta, quando, per realizzarli, si utilizzava del semplice spago. Pare che alla creazione di scooby doo si de...
Ormai l'idea che solo le donne possano indossare i gioielli è stata ampiamente sdoganata. Un tempo si pensava che solo il gentil sesso potesse ornare il proprio corpo con dei monili, fossero essi anel...
Prima di iniziare la creazione del nostro bracciale sarà necessario munirsi di alcuni fondamentali attrezzi, diversi a seconda del modello da elaborare, senza i quali il progetto non si potrà realizza... ![]() | BESTEEL Lega Anelli chiodo nocca per Donne Ragazze Boho Anello Boemia Anelli Vintage impilabili Punk Phalanx Luna Elefante Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Sul portanodi avviate quattro fili, come spiegato in precedenza, tenete fermi i due fili centrali avvolgendoli all'anulare della mano sinistra.
Occorrente:
Filo grosso nel colore desideratotre grosse perle venezianeuna chiusura rettangolare per bracciale con tre foriLa lavorazione semplice di questo bracciale accostata alle perle veneziane ne fanno un pezzo unico ed elegante.Su di un filo portanodi avviate dodici fili che userete per realizzare tre cordoncini a nodo piatto.Durante la lavorazione inserite una perla veneziana in ogni cordoncino, per fissare la perla fate passare i fili all'interno del foro, quindi riprendete la lavorazione a nodo piatto.E' importante che le perle vengano inserite a distanze alterne in modo che non si tocchino tra di loro.Terminato il bracciale fissate alle due estremità un fermaglio rettangolare cucendo ogni cordoncino ad uno degli appositi fori.Con lo stesso metodo potete creare bracciali con un maggior numero di perle o con più cordoncini.Oggi il mercato offre una vasta gamma di filati adatti alla lavorazione macramè, l'importante è che siano robusti in modo da non sfilacciarsi o spezzarsi.
Il più utilizzato è il cotone facilmente reperibile in diverse dimensioni e colori, il cotone lanato per la sua morbidezza è indicato per creare braccialetti.Inoltre per ottenere effetti diversi potete sperimentare altri tipi di materiali:- Refe, una fibra molto resistente e ritorta, adatta per le lavorazioni sottili.- Seta, filato pregiato da bellissimi colori.- Juta, filato molto ruvido da abbinare con perle rustiche di legno o metallo.- Cordoncini di fibre sintetiche, reperibili in diversi colori e dimensioni.- Coda di topo, cordoncino lucido in poliestere realizzato in tutti i colori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO