FABER Inca Smart C cappa gruppo incasso cucina cm 52 70 con filtri in alluminio (cm 52) |
Un piano cottura sporco può rendere la vostra intera cucina sgradevole e poco curata. Gli elettrodomestici in acciaio inossidabile conferiscono un look elegante e moderno alla cucina, ma vanno puliti con la giusta procedura. Per prima cosa, inumidite un panno morbido e pulito con acqua calda. Strofinatelo sulla superficie per eliminare la maggior quantità possibile di sporco, muovendo il panno lungo le venature dell'acciaio. Successivamente, scaldate una piccola quantità di aceto bianco nel forno a microonde e tamponatelo sulle macchie ostinate. Lasciate agire per 10 minuti, assicurandovi che l'aceto non si asciughi. Se necessario, ripetete l'operazione. Cospargete poi del
bicarbonato sulle aree bruciate e strofinate con un panno morbido e pulito. Il bicarbonato di sodio potenzierà l'effetto dell'aceto, senza graffiare l'acciaio inox. Pulite la zona con acqua tiepida e sapone neutro liquido, ripetendo il processo fino a quando la macchia non è completamente sparita.
L'acciaio inossidabile è una scelta azzeccata per una cucina elegante e dall'aspetto moderno. In commercio è possibile trovare di tutto, dai frigoriferi alle lavastoviglie in acciaio inox. I piani cottura,tuttavia, presentano una manutenzione un po' più complicata. E' molto importante pulire il piano di cottura regolarmente, in modo che non si rovini e non si deteriori. Per quanto riguarda la pulizia di base, utilizzate semplicemente un panno morbido o una spugna non abrasiva, che andrete ad inumidire con una miscela di acqua e sapone liquido sgrassante, oppure con una soluzione detergente antibatterica dall'azione igienizzante. Tenete presente che l'aceto agisce come disinfettante naturale senza danneggiare la superficie in alcun modo. Mescolato con parti uguali di acqua, l'aceto può essere utilizzato per pulire e lucidare il piano di cottura in acciaio inox. Cercate di ripulire immediatamente le macchie lasciate dai cibi e dalle bruciature delle padelle. Più diventeranno secche, più saranno difficili da rimuovere. Utilizzate una spugna umida se la macchia è fresca. Se invece è già seccata, mettete una spugna bagnata sulla parte superiore della macchia e lasciatela in posizione per diversi minuti. E' molto importante rimuovere anche eventuali macchie di calore sul piano di cottura in acciaio inox. Vi aiuterete con soda e acqua minerale: versate una generosa quantità di soda sulla macchia e strofinate energicamente con un panno morbido. A seconda della resistenza dei residui, potrebbero essere necessarie diverse applicazioni. Una volta ogni quindici giorni, fate una pulizia straordinaria. Dopo aver pulito bene il piano cottura, lucidatelo con una piccola quantità di olio di oliva e un panno morbido. L'acciaio inossidabile è incline a striature antiestetiche quando viene pulito con acqua calcarea o soluzioni detergenti aggressive. Una piccola quantità di olio d'oliva contribuirà a ripristinare la naturale lucentezza del piano di cottura. L'importante è procedere con movimenti circolari e veloci, in modo da non lasciare aloni. Pulite per bene anche i bruciatori e la griglia di cottura, facendo asciugare ogni elemento alla perfezione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO