La prima scelta da operare quando si deve decidere quale tenda collocare in una stanza, è quella del tessuto. In ambienti poco illuminati opteremo per tendaggi dai tessuti leggeri e trasparenti, prediligendo il colore bianco che lascia filtrare la luce. Al contrario per stanze che godono di buona illuminazione da parte del sole, si potrà prevedere anche l'utilizzo di un doppio tendaggio e l'adozione di tessuti pesanti; una volta operata questa scelta si potrà decidere quale modello di tenda adottare.
Dopo aver determinato ,e varie strutture, gli impianti impianti, la pavimentazione e la suddivisione in ambienti di un edificiodi cui chi si accinge a costruire un edificio, e in particolare una casa ...
Quando ci si occupa di fai da te è anche possibile occuparsi della propria casa, quindi non sono di ristrutturazione e creazione dei vari ambienti , ma anche di apportare quegli accorgimenti che conc...
Attraverso il fai da te ci si può occupare di tantissime operazioni, ognuna delle quali può riguardare un campo diverso: il fai da te, infatti, può essere applicato per tutti i settori, in tute quelle...
Le tende sono un elemento fondamentale della propria casa, almeno quando essa viene completata per essere resa abitabile e confortevole. I vantaggi che esse comportano ad un' abitazione, o anche a qua... ![]() | Connex DY2701391 Cavetto in acciaio, plastificato, 30 m x 3 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,89€ |
I modelli di tende realizzabile sono molti, troviamo tende da collocare a finestra, tende a pannello collocate su binari, tende da bastone con anelli, tende forate provviste di occhiello il quale andrà inserito nel bastone di montaggio, tende a palloncino, tende a pacchetto dotate di filo che ne consente l'apertura e la chiusura in senso verticale.
Nella scelta delle tende da applicare nella nostra abitazione, andranno considerati, oltre al modello, l' esposizione solare degli ambienti, il colore e la tipologia di tessuto (leggero o pesante), ed anche la qualità stessa della tenda, sia per la tipologia di tessuto adottato, che per quanto riguarda la scelta del meccanismo che ne prevede l'apertura: binario o bastone. Per quel che concerne i bastoni per tenda, la scelta potrà ricadere su modelli realizzati in legno, ottone, ghisa ed acciaio, le dimensioni degli stessi sono variabili sia per lunghezza che per larghezza e la parte finale del bastone è generalmente adornata da un pomello o da disegni decorativi di varia tipologia: riccioli astratti, motivi floreali, disegni geometrici, punta a forma di lancia e molti altri. Anche nella scelta del bastone o del binario (quest'ultimo spesso posto a scomparsa dietro una cornice in gesso o una cornice metallica), dovrà essere intonato all'arredamento, prendendo come riferimento il lampadario, le maniglie delle porte e gli interruttori della luce.
COMMENTI SULL' ARTICOLO