
![]() | Marbec - REFIX Lucido 5LT | Cera Lucida di Manutenzione per Pavimenti in Cotto e Pietra Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,27€ |
Senza ombra di dubbio la cera d'api è il prodotto più conosciuto e utilizzato tra quelli naturali, sempre più spesso adoperati per questo genere di operazioni casalinghe. In alternativa però è possibile optare, ottenendo gli stessi effetti, anche per della semplice maionese, o magari della birra.
Il legno è un materiale molto utilizzato per la realizzazione di pavimenti di grande carattere, plasmato da un design in continua innovazione, che esalta attraverso le forme e la colorazione, la bell... ![]() | Four Pack, cartelli gialli attenzione pavimento bagnato, pulizia in corso (lingua italiana non garantita) Prezzo: in offerta su Amazon a: 42€ |
E' possibile acquistare tale prodotto o magari prepararlo in casa. Per farlo avrete bisogno di bollire dell'acqua a fuoco lento, facendovi poi sciogliere al vapore 57 g di cera, insieme con 140 ml di trementina, 2 cucchiai di essenza di cedro e altrettanti di olio di lino. Ciò che otterrete alla fine è un vero e proprio preparato della nonna, che riuscirà a conservare l'integrità del vostro legno e a lucidarlo, donando alla vostra stanza anche un impareggiabile profumo permanente.
Per la preparazione della maionese dovete mescolare una parte d'aceto bianco e tre di olio d'oliva, oppure una parte di succo di limone e due d'olio vegetale, oppure ancora utilizzare della comunissima maionese in barattolo. All'inizio sentirete un forte odore, ma non preoccupatevi, aprendo le finestre questo sparirà in breve tempo.
L'ultimo rimedio consigliato è la birra, utile specificamente per il legno di quercia. In questo caso dovremo far bollire un litro di birra insieme con due cucchiai di cera d'api e uno di zucchero. Il tutto dovrà poi essere fatto raffreddare. Il risultato dovrà infine essere passato sul legno e lasciato asciugare per il tempo necessario. Infine, armandosi di un panno di camoscio, si può iniziare a disperdere lo strato cosparso, lucidando con cura il parquet.
COMMENTI SULL' ARTICOLO