
Per ottenere dei detergenti fatti in casa naturali non è necessario acquistare dei prodotti particolari o originali, spesso tutto quello che serve è già presente all'interno delle abitazioni, anche se viene utilizzato per altri scopi, come, ad esempio, i limoni. Il succo di limone è un potente disinfettante e sgrassante, con ottime proprietà antibatteriche.
Le piante anti zanzara sono da sempre un argomento molto interessante e allo stesso tempo molto dibattuto per una lunga serie di ragioni. In primo luogo perché quello delle piante anti zanzara è il cl...
Con l'arrivo della primavera si mettono in pratica pulizie approfondite di tutta la casa: un ruolo importante è svolto dalla cura dei tappeti in fai da te. Infatti grazie alle giornate di sole con cli... ![]() | Bona - Detersivo per parquet, 1 litro Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Come detto il limone è un potente sgrassante e antibatterico e può risultare ottimo anche come brillantante e ammorbidente.
Seguendo la strada ecologica ci si renderà presto conto che l'aceto è un vero e proprio alleato della pulizia. Lo si può adoperare per pulire i vetri ad esempio, semplicemente sciogliendone un bicchiere all'interno di una bacinella con due litri d'acqua necessariamente calda. Basterà passare con cura sulle superfici vetrate e ripassare con un panno asciutto.
Il bicarbonato di sodio è un prodotto economico e facilmente reperibile, presente in tutte le abitazioni e non tutti conoscono le sue mille proprietà, che lo rendono un ottimo detergente naturale che consente di ottenere degli splendidi risultati. E' ottimo per eliminare le macchie organiche dai propri abiti, o per smacchiarli. Dovrete soltanto lasciare in ammollo qualsiasi vestito per tutta la notte in bicarbonato e acqua fredda. Funziona molto bene per eliminare gli aloni di sudore dalle maglie e per disinfettare gli abiti, ma può essere molto utile anche per le pulizie. Esso può essere utilizzato come prodotto per disincrostare il forno, mescolato alla stessa quantità di sale e a dell'acqua per ottenere un composto da lasciare in posa per circa un'ora sulle superfici del forno. Il bicarbonato si rivela ottimo anche per eliminare cattivi odori dall'interno dei contenitori. esso può anche venire utilizzato come metodo naturale per pulire i tappeti; basterà cospargerlo sul tappeto, lasciarlo agire per un po' di tempo e poi aspirare, avendo le superfici pulite e disinfettate.
Se proprio non vi fidate della nonna o non vi ritenete adatti a compiti di questo genere, potrete sempre optare per un'alternativa ecologica in commercio, ovvero il sapone di Marsiglia, interamente realizzato con sostanze vegetali. Questo è utilizzabile per lavare ogni pavimento e abiti in lana. Naturalmente si intende il classico sapone, non i preparati che lo contengono, che si rivelano essere prodotti chimici. Il sapone di marsiglia ha moltissime proprietà e può essere utilizzato con successo anche per eliminare fastidiosi problemi di irritazione della pelle, grazie alle sue proprietà antibatteriche. Può essere ridotto in scaglie e diluito in acqua per ottenere un composto utile a pulire, disinfettare e sgrassare le superficie e per pretrattare abiti e indumenti dove sono presenti macchie ostinate. Esso può anche diventare un valido prodotto antiparassitario per eliminare i parassiti che colpiscono le rose del vostro giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO