![]() | DETERGENTE DECERANTE SGRASSANTE LT.1 FILA PS/87 (033198) Prezzo: in offerta su Amazon a: 17€ |
Esistono innumerevoli tecnica circa come eliminare le ragnatele in casa. In primo luogo occorre prima osservare alla luce del giorno dove i ragni possono aver costruito la tela e in secondo luogo dotarsi di alcuni strumenti indispensabili per l’eliminazione. L’utilizzo dell’aspirapolvere è la tecnica più indicata perché permette di rimuovere al meglio ogni parte della ragnatela; la scopa con uno straccio all’estremità è quella più utilizzata, ma non basta. Rimuovere le ragnatele non elimina il problema ma è necessario arrivare alla radice dello stesso: eliminare i ragni. Solitamente, le specie di ragni che si annidano all’interno delle abitazioni non sono velenosi o dannosi per l’essere umano, tuttavia per evitare che essi proseguano costantemente nella creazione delle loro tele, ogni qualvolta se ne vede uno, è necessario portarlo all’esterno dell’abitazione. Successivamente a questa fase, bisogna pulire costantemente le zone in cui i ragni potrebbero nascondersi. In questo caso, con un comunissimo panno immerso nell’ammoniaca, si procede con il lavaggio di queste zone.
![]() | Mehtap - Piastrelle da parete turche colorate, 1 confezione (4 pezzi), piastrelle in ceramica con motivo, 20 x 20, ideale per cucina o bagno, rustico Prezzo: in offerta su Amazon a: 19€ |
Sul mercato sono presenti innumerevoli prodotti chimici da impiegare per eliminare le ragnatele in casa. Ovviamente prima di utilizzarli è necessario rimuovere dagli ambienti tutte le ragnatele e i ragni che si riescono a scorgere. Esistono insetticidi contro ragni e ragnatele con doppia azione: agisce in maniera molto repentina uccidendo il ragno in 25/30 secondi circa, in più il suo effetto è prolungato nel tempo, con una durata massima di circa 40 giorni. Questo prodotto deve essere spruzzato successivamente all’eliminazione delle ragnatele, sugli angoli, margini del soffitto e del pavimento, sotto e dietro i mobili e divani. Ogni spruzzo può arrivare fino a 2,5/3 metri di distanza; in seguito all’utilizzo dell’insetticida occorre far areare tutti gli ambienti. Se non si vuole uccidere il ragno, si usa un prodotto in grado di catturarlo e liberarlo all’esterno della casa. Esso ha un manico di circa 40 centimetri alla cui estremità è stata fissata una sorta di scatola apribile e richiudibile. Catturato il ragno, esso finisce all’interno della scatola che viene chiusa e successivamente aperta per permettere che l’animale vada all’esterno.
Prima di capire come eliminare le ragnatele in casa bisogna seguire qualche semplice passo. È bene ricordare che per possedere una casa priva di tele è necessario eliminare o allontanare i ragni dagli ambienti domestici. Questi aracnidi, come qualsiasi altro essere vivente, hanno delle intolleranze di tipo olfattivo, per cui i rimedi naturali forzano proprio su questo fatto. I ragni non tollerano: truciolato di cedro, lavanda, foglie di eucalipto, castagne, noci e l’odore del tabacco sfuso o da pipa. A questo proposito se si hanno delle piantine di lavanda, di eucalipto o di cedro, si possono posizionare sul davanzale o all’interno della propria abitazione. Un altro rimedio naturale per eliminare i ragni e le ragnatele è il seguente: sciogli in acqua il tabacco sfuso o quello da pipa e lo fai bollire; poni il miscuglio in uno spruzzino e vaporizza sulle porte, battiscopa, davanzale, crepe, fori nel muro e sull’ingresso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO