![]() | Ariete 4146 XVapor Deluxe - Pulitore a vapore mobile, 5 bar, Vano portaccessori integrato, Autonomia fino a 55', Cavo 6 m, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 69€ |
Ma come si utilizza l'aceto bianco per le pulizie domestiche? Partiamo dal bagno: l'aceto bianco caldo è un potentissimo anticalcare. Dunque, scaldiamo una quantità sufficiente di aceto e versiamola su di una spugna, oppure direttamente sui sanitari in caso di incrostazioni particolarmente resistenti. Lasciamo agire qualche minuto, o anche di più a seconda dello sporco, e risciacquiamo aiutandoci anche con una spugna pulita.
![]() | Veleca 8002417040510 Tornabello, Olio per Legno, Trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,19€ |
Per rendere le stoviglie splendenti basterà immergerle in dell'acqua calda a cui è stato aggiunto dell'aceto. Ma anche in cucina, l'aceto bianco può essere utilizzato come un potente anticalcare naturale: si pensi ad esempio al bollitore per il tè oppure a pentole che utilizziamo spesso per far bollire dell'acqua. Dopo non molto noterete di certo uno strato più o meno spesso di calcare. Ebbene, utilizzare un anticalcare comune è assolutamente sconsigliato, poichè si tratta di utensili che servono per cucinare qualcosa destinato ad essere ingerito. Dunque, anche in questo caso, basterà dell'aceto caldo per eliminare qualunque tipo di incrostazione, il tutto in modo naturale e senza rischio di contaminazione con sostanze tossiche per l'organismo. L'aceto può inoltre sostituire il comune detersivo per i piatti, essendo un efficace sgrassatore naturale, e può anche essere utilizzato per un ciclo di pulizia della lavastoviglie, basta riempire un bicchiere di aceto, inserirlo nella lavastoviglie e avviare un ciclo ad alta temperatura.
Anche la pulizia periodica della lavatrice può essere fatta utilizzando del comune aceto bianco. Basterà versarne un bicchiere nel contenitore per il detersivo e avviare un lavaggio ad alta temperatura. Per pulire la vaschetta in cui vengono aggiunti detersivo e ammorbidente, basterà immergerla in acqua calda in cui è stato aggiunto dell'aceto e lasciarla così per almeno mezz'ora. L'aceto può poi essere aggiunto al detersivo in ogni ciclo di lavaggio come disinfettante del bucato e come anticalcare per la lavatrice: due prodotti in uno, dunque pratico ed economico. Il lavaggio con acqua e aceto viene inoltre fatto per evitare che i capi rilascino parte del colore. Una volta fatto questo trattamento, infatti, per i successivi lavaggi non dovrebbero esserci rischi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO