La bigiotteria vintage richiede particolare attenzione per la pulizia. I monili in bronzo o rame potrebbero, con l'usura del tempo, aver assunto una patina verdognola, chiamata verderame. Per toglierla efficacemente, spremete un limone ben maturo e intingete uno straccio nel succo. Strofinate il monile con il panno, insistendo sulle aree rovinate. Per raggiungere le zone più difficili, aiutatevi con un vecchio spazzolino da denti.
![]() | B.Catcher Collana con pendenti gemelli in zircone cubico ed argento 925 Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,99€ (Risparmi 49€) |
Se avete dei vecchi pezzi di bigiotteria che non utilizzate, magari perché sono rovinati o passati di moda, potete creare un nuovo gioiello, come ad esempio un bel braccialetto. Potete sfruttare bottoni, pendenti, ciondoli, fibbie per scarpe, orecchini o anelli.
Iniziate a prendere la misura della vostra collana, e tagliate il filo di nylon, aggiungendo ulteriori cinque centimetri. Fate scorrere un fermaglio, quindi inserite subito dopo uno schiaccino. Girate il filo di nylon e chiudete i due elementi con un nodo ben stretto. Tirate bene il filo e utilizzate una pinza per appiattire lo schiaccino. Tagliate la lunghezza in eccesso. Ora, lavorando dall'estremità opposta, infilate delle grosse perle di bigiotteria, fino ad arrivare a metà filo. Inserite poi la gemma centrale, e completate la collana con le restanti perle, fino al capo del filo. In questo punto montate l'altro pezzo del fermaglio e il corrispondente chiusino, fermandoli con un nodo stretto. Se volete realizzare una collana importante, al posto del classico gancetto di chiusura, provate a inserire un fermaglio importante in puro stile vintage, come le barrette anni '60 o un anello tenuto fermo da una nappina come i gioielli degli anni '70. Una idea originale è quella di creare una parure completa con le stesse perle e gemme. Sono molto conosciute le parure in stile vintage, che per la loro bellezza ed eleganza, non hanno nulla da invidiare ai gioielli autentici. Abbinate la parure ad una mise semplice come un tubino, per ricordare il look delle attrici americane anni '40.
COMMENTI SULL' ARTICOLO