Per realizzare questo genere di anelli, piuttosto semplice, ma di bell'effetto, si prende la barra misuratrice e si decide qual è la misura che si vuole ottenere. Quindi si arrotola il filo di alluminio intorno alla barra sulla misura di due punti più grande di quella che dovrà risultare (la misura finale si stringerà, per questo va lavorato di due misure più grandi), lasciando sporgere una decina di centimetri di filo.
![]() | FEPITO Kit di creazione di gioielli Kit di strumenti per la creazione di gioielli con pinze e pinze per la riparazione di gioielli Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Per creare un romantico anello utilizzando una base già pronta servono un ago ed un filo trecciato, da 0.16 mm, più le perle. Indicativamente occorrono 6 perle da 4 mm, 3 tondi Swarovsky e 18 distanziatori da 3mm.
Il lavoro inizia passando un paio di volte il filo in uno dei cerchi centrali dell'anello base e fermandolo con un nodo ben stretto. Con l'ago si porta il filo sul cerchietto più esterno, passando attraverso gli altri cerchi e si comincia ad infilare le perline, secondo il proprio gusto. Indicativamente diremo che una sequenza gradevole può essere: una perla, un distanziatore, uno Swarovsky, un distanziatore e ancora una perla. Con l'ago si rientra sulla stessa fila dall'estremità opposta e, ripassando sempre dentro i cerchi, si arriva sull'altra fila, dove si ripete lo stesso lavoro e lo stesso disegno. Tutto viene ripetuto per tre volte, in modo da avere tre file di perle simmetriche. A questo punto il lavoro viene fermato bene, entrando ed uscendo con l'ago in ciascuna perla e distanziatore e viene completato inserendo gli altri distanziatori in modo armonico fra le tre file di perle. Qui la fantasia ed il gusto personale possono inventare la collocazione ed il disegno che preferiscono, ricordando, alla fine dell'opera, di fermare bene il filo passando e ripassando più volte il filo nelle perle, in un senso e nell'altro. In ultimo, si forma un'asolina con il filo e si aggiunge su di essa la colla. Tirando il filo, la parte con la colla si inserisce nelle perline, assicurando maggiormente la tenuta del filo all'interno delle perle.Come per tutti questi lavori fai da te, acquisire manualità rende gradualmente tutto il processo più semplice ed i risultati che si ottengono, con pazienza e costanza, si avvicinano sempre più alla perfezione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO